Ximian Evolution: un mail client ma non solo!
Ximian Evolution è un completo mail client da utilizzare con le più diffuse distribuzioni Linux. Oltre alle tradizionali funzionalità sono disponibili validi tools per gestire appuntamenti, scadenze e visualizzare le news dal web
di Fabio Boneschi pubblicato il 08 Novembre 2002 nel canale ProgrammiIntroduzione - Utilizzo (parte1)
Il software di cui ci occuperemo in questa recensione è un completo mail client da utilizzare con le più diffuse distribuzioni Linux.
Ximian Evolution sta conoscendo di recente gli onori delle cronache poichè molti sviluppatori commerciali lo propongono quale alternativa opensource ai prodotti Microsoft.
Questo software è sviluppato appositamente per l'interfaccia grafica GNOME e risulta e basato completamente su XML per la memorizzazione di dati e configurazione. Questa caratteristica è una garanzia che i propri messaggi e le proprie rubriche siano gestite con uno standard universalmente riconosciuto.
Definire Evolution un semplice mail client è abbastanza riduttivo, vedremo infatti che le funzionalità di cui dispone vanno ben oltre la semplice gestione della posta elettronica.
La schermata di apertura di Evolution mostra sulla sinistra tutti gli strumenti disponibili (che a breve andremo a descrivere), nella parte centrale un elenco delle proprie cartelle email e più a destra un comodo news ticker che permette di monitorare le ultime notizie dei propri siti preferiti. Agli URL predefiniti (che prevedono alcuni siti di informazione internazionale e dedicati a Linux) possono essere aggiunti anche i propri siti preferiti; inserendo ad esempio http://www.hwupgrade.it/rss.php avrete una lieta sorpresa. Oltre alle news, è presente un tool che permette la visualizzazione delle informazioni meteo relative ad una località prescelta.








AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Steam Controller: un ritorno in grande stile per il controller universale di Valve
Steam Frame, il visore SteamOS che porta tutta la libreria di Steam in realtà virtuale
Steam Machine, Valve ci riprova con le console da salotto: mini-PC compatto, gaming 4K e piattaforma aperta
Super Mario Galaxy - Il Film: disponibile il primo trailer ufficiale. In uscita nel 2026
In Giappone una donna sposa un personaggio creato con ChatGPT: 'Lui mi ascolta sempre'
Le batterie allo stato semi-solido arrivano sulle e-bike tra un mese: rivoluzione di un settore
Una sola iniezione per curare Alzheimer e depressione: il progetto del MIT entro 3 anni
European Democracy Shield: l'Europa arruola Big Tech e influencer per difendere la democrazia digitale
Peugeot Polygon Concept: la guida del futuro con sterzo elettronico
MSI aggiorna la gamma handheld: arrivano in Italia le nuove Claw 7 AI+ e A1M con prezzi da 399 euro
Mova 1000 in prova, il robot tagliaerba con il LiDAR che fa magie
Addio ai plugin Mi Piace e Commenta: il Facebook 'di una volta' non esiste più
Google e Qualcomm pronte a lanciare i PC Android: il chip sarà lo Snapdragon X Elite
Italia, nuove regole sul porno da oggi: la verifica dell'età resta un miraggio








