Chameleon SSD Optimizer, TRIM facile per Mac OS X

Il comando TRIM permette di ottimizzare le prestazioni di un SSD, ma affinché sia possibile apprezzarne i benefici è necessario che sia supportato dal disco e dal sistema operativo. Mac OS X lo supporta dalla versione 10.6.8, ma solo per gli SSD marchiati Apple: una piccola utility permette di aggirare la limitazione
di Andrea Bai pubblicato il 05 Luglio 2012 nel canale ProgrammiApple
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNel momento in cui è necessario effettuare un'operazione di riscrittura, l'SSD ed il suo controller si occuperanno di copiare il contenuto di un blocco nella cache, modificare nella cache le pagine necessarie, eliminare il contenuto del blocco e quindi trasferire l'intero blocco, con i contenuti di pagina aggiornati, dalla cache alle celle di memoria. Da ciò si evince che le operazioni di scrittura possono essere condotte sulle unità SSD in maniera estremamente rapida solamente quando le celle di memoria sono vuote, ma esse rallentano considerevolmente nel momento in cui vi sono pagine che devono essere sovrascritte. Ciò avviene perché l'unità di storage non è in grado di conoscere quali siano i blocchi effettivamente disponibili dal momento che non è in grado di conoscere il contenuto del filesystem.
...è la fiera delle inesattezze...come sparare informazioni a caso senza fornire riferimenti (sopratutto sui dati).
peccato che il TRIM allunghi la vita del tuo disco...quindi scoprirai la sua utilità quando non ti servirà più...
Senza questa funzione il controller dovrà fare una doppia lettura con conseguente decadimento delle prestazioni, che avverrà solo quando tutti i settori saranno stati scritti almeno una volta.
Tutto quello che afferma in contrario è ERRATO.
È come se parlassero del magnum gelato e uno venisse a dirmi "attenzione che è un'arma".
Non è vero!!
L'icona è la stessa!! Fidati, ogni volta che accendo il mio hackintosh vedo quel camaleonte "strafatto"... lo saprò!!
Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility.
Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.
Risultato: PEGGIORE di prima
http://db.xbench.com/merge.xhtml?do...amp;doc2=578153
[CODE]
sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00{1,20})[^\x00]{9}(\x00{1,20}\x51)|$1\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00\x00$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage
[/CODE]
e poi lanci
[CODE]
sudo kextcache -system-prelinked-kernel
sudo kextcache -system-caches
[/CODE]
per ripristinare invece:
[CODE]
sudo perl -pi -e 's|(\x52\x6F\x74\x61\x74\x69\x6F\x6E\x61\x6C\x00).{9}(\x00\x51)|$1\x41\x50\x50\x4C\x45\x20\x53\x53\x44$2|sg' /System/Library/Extensions/IOAHCIFamily.kext/Contents/PlugIns/IOAHCIBlockStorage.kext/Contents/MacOS/IOAHCIBlockStorage
[/CODE]
e di nuovo i comandi kextcache,
questo è quanto
X TheDariodario
Assolutamente no!
scelsi il camaleonte per semplice gusto personale/estetico, inizialmente volevo un draghetto, ma ce ne erano troppi (in realtà anche di camaleonti, ma non ricordai l'esistenza del bootloader di osx86).
Peraltro logo, icona e tutte le grafiche le ho realizzate da zero
Alessandro.
X TheDariodario
Assolutamente no!
scelsi il camaleonte per semplice gusto personale/estetico, inizialmente volevo un draghetto, ma ce ne erano troppi (in realtà anche di camaleonti, ma non ricordai l'esistenza del bootloader di osx86).
Peraltro logo, icona e tutte le grafiche le ho realizzate da zero
Alessandro.
Scusa, devi però ammettere che la somiglianza c'è
Comunque è bello ogni tanto sentire di software UTILI Italiani, fa piacere!!
Io non ho un SSD quindi non mi serve la tua utility, ma l'ho vista su diversi siti... e mi potrebbe servire in futuro, quindi: grazie!
Ho aggiornato dal fw 009 al fw 00F ultimo.
Ho abilitato il TRIM con questa utility.
Eseguiti i bench prima e dopo le operazioni.
Risultato: PEGGIORE di prima
http://db.xbench.com/merge.xhtml?do...amp;doc2=578153
dai ma siamo seri o no????
erano mesi che non commentavo una notizia.
1) non si sa se le prestazioni peggiorano in seguito all'update del firmware o perche' abiliti il trim
2) non hai capito minimamente a cosa serve il trim e la differenza con la garbage
3) ancora convinti che con gli ssd se io faccio 550mb/s in lettura e te 561mb/s il tuo ssd vola rispetto al mio...
NOATIME
Ho un MACBOOK PRO del 2009 son ML e ho cambiato l'HD con un SSD Samsung 840 da 500 gb. Ho installato Chamaleon e ho fatto il set up consigliati. Quindi attualmente ho TRIM "for any", Suddem Motion Senso su OFF, Disable Local TM su OFF (non vorrei perdere il versioning dei documenti quando il disco per il TM non è collegato), Disable Time Machine su OFF, Set Sleep Mode su B. Credo sia tuto corretto, ma chiederei conferma a chi è più esperto di me. Purtroppo non ho capito come settare il comando NOATIME. Nel senso che ho provato sia con il bottone su ON sia su OFF e ho notato che aprendo un documento e richiudendolo in entrambi i casi mi si aggiorna la data di lettura. Ovviamente dopo ogni set del NOATIME ho riavviato il MAC. Cosa mi sfugge? Grazie per l'aiuto.aiuto
Salve a tutti ho un problema.ho installato un ssd come hdd principale e al posto del lettore dvd un hdd sata classico.
il sistema Osx è su ssd.
avviado questa app e impostando poi il trim su On il mac si riavvia ma mi visualizza una cartella con punto interrogativo "?" non facendo avviare nulla.
Devo spegnere dal tasto e tutto riparte ma il Trim resta su OFF.
avete qualche soluzione?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".