ThinkPad X31: ultraleggero secondo IBM

Il ThinkPad X31 è un vero concentrato di tecnologia: Intel Centrino, peso di soli 1,6Kg e autonomia di funzionamento elevatissima. A questo bisogna aggiungere la qualità del marchio ThinkPad
di Fabio Boneschi pubblicato il 24 Luglio 2003 nel canale PortatiliIntelIBMThinkPad
Impressioni d'uso - Conclusioni
Difficile non rimanere impressionati da un prodotto come l' X31, infatti utilizzando questo notebook nel lavoro di tutti i giorni abbiamo apprezzato la versatilità e la completezza che IBM ha saputo integrare in soli 1,6 Kg. Anche senza la docking station tutte le principali funzionalità sono garantite, unica lacuna è rappresentata dal lettore ottico per il quale è necessario ricorrere ad un dispositivo esterno.
Un peso di 1,6Kg nella borsa da lavoro è sicuramente facile da trasportare e ripaga di tutti quei piccoli disagi creati dalle dimensioni del display, infatti 12,1" possono essere un pò pochi per un utilizzo prolungato del portatile.
La possibilità di effettuare immagini dell'hard disk da riutilizzare poi in un momento successivo per eventuali restore, fornisce inoltre dei margini di sicurezza e di affidabilità che non è facile trovare in altri prodotti.
Conclusioni
L' IBM Thinkpad X31 può essere considerato un prodotto dedicato alle persone in perenne movimento, che necessitano di un dispositivo piccolo, leggero, ma senza troppi compromessi in termini di prestazioni e funzionalità. L'autonomia offerta dalla batteria in dotazione e dall'eventuale batteria ausiliaria a lunga durata è veramente impressionante e costituisce un valido riferimento per il mercato.
IBM ha realizzato un prodotto che di fatto è la soluzione definitiva per molte categorie di persone, infatti i modelli ThinkPad per molti utenti rappresentano un traguardo da raggiungere, indiscutibili infatti le qualità relative alla costruzione alla affidabilità ed a "quel qualcosa in più" che IBM riesce a dare in temini di software e completezza del servizio. Queste sono le motivazioni per cui molti professionisti scelgono ThinkPad sobbarcandosi costi mediamente superiori rispetto a prodotti simili.
Unico aspetto che per certi versi non abbiamo compreso, è la ridotta dotazione in termini di memoria ram su un prodotto di fascia così alta. Un quantitativo di 512MB ci sembrerebbe più adeguato ad un prodotto che con ogni probabilità verrà utilizzato con applicazioni office, tipicamente avide di risorse di sistema.
L'X31 ha un costo non proprio popolare che si avvicina ai 3100 Euro (con IVA), a cui bisogna aggiungere ovviamente la docking station (o per lo meno il lettore ottico).
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info512 Mb per far girare office? LOL
____
se non ci si limita a scrivere in word e inviare 4 email...utilizzando XP pro....e volendo acquistare una configurazione che magari anche tra 2 anni faccia la sua figura...è consigliabile tale upgrade.
Thinkpad the best
Dopo aver avuto 3 serie di portatili Ibm penso che continuinino ad essere i migliori nel mercato, per solidita', prestazioni e soprattutto per garanzia.Finche' verra' mantenuto questo elevato livello di affidabilita', continuero' a proporre questi portatili ai miei clienti.
Grazie Ibm ;-)
ma alla intel non lo cambieranno ormai mai più il look del "mouse" è antiquato, sembra di vent'anni fa!
Forse intendi "alla IBM"
un mio amico usava il pallino rsso con la "scia" del puntatore perchè altrimenti non capiva dove andava, ma ovvio che con un po' di "allenamento" diventa normale..
Concordo pienamente con Sat, io addirittura ho visto dei Thinpad volare in terra da scrivanie e non scheggiarsi nemmeno, addirittura ho visto un Thinkpad schiantarsi sull'asfalto da un motorino in corsa dopo che la borsa del conducente (un mio collega) si era simpaticamente rotta; ora il notebook in questione fa bella mostra di se nella saletta di servizio e fa da print e fax server
Riguardo al touchpad (amabilmente definito "clitomouse"
Quello delle ram invece è un classico viziaccio IBM, la quantità di memoria di default è sempre un po' bassa rispetto alla media.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".