Intel Centrino: la nuova tecnologia mobile

Intel Centrino: la nuova tecnologia mobile

Intel ha presentato ufficialmente oggi la tecnologia Intel Centrino destinata a rivoluzionare il mondo mobile. Testato il TravelMate 800 di Acer

di , pubblicato il nel canale Portatili
IntelAcer
 

Il sample in prova

In queste settimane abbiamo ricevuto alcuni sample di prodotti basati sulla tecnologia Intel Centrino, le cui recensioni dedicate saranno online nei prossimi giorni. Per presentare la tecnologia ed effettuare alcune prove abbiamo deciso di utilizzare la soluzione Acer Travelmate 800.

Il TM800 di Acer è una soluzione dedicata ad un'utenza professionale che necessita di un dispositivo potente, di dimensioni e peso contenuto, con elevate possibilità di connessione e che garantisca una notevole autonomia di funzionamento. La soluzione Intel Centrino è quindi molto indicata in una tipologia di prodotto simile.

L'aspetto esteriore del prodotto è molto curato ed il design è quello tipico dei prodotti Acer destinati al mercato business, ovvero elegante e con molti particolari di colore metallizzato.
La tastiera è leggermente curvata per garantire una miglior ergonomia ed il touchpad è molto preciso, mentre per il display Acer ha scelto una soluzione da 15" di diagonale, scelta estremamente azzeccata per supportare degnamente le elevate performance rese disponibili dal chip video M9. La qualità del tft è notevole e consente un'ottima visualizzazione anche da angoli di osservazione particolarmente "infelici".

Per quanto riguarda le porte di espansione disponibili, il TM800 non ha alcuna lacuna: 4 porte USB 2.0, 1 firewire, 1 IrDA, S-Video, parallela,modem, ethernet e vga. Per ulteriri espansioni è presente uno slot PCMCIA e un lettore di Smart card, ottimo dispositivo per proteggere in modo sicuro i propri dati sensibili.
Su un prodotto di questo tipo non può certo mancare la possibilità di utilizzare un port replicator, utile per connettere rapidamente il notebook ai dispositivi tipicamente a disposizione su ogni scrivania.

La componentistica hardware è di tutto rispetto e prevede, oltre alla tecnologia Centrino (Pentium M, 855PM e wi-fi), un lettore ottico di tipo combo, un hard disk da 30 GB e 512MB di memoria DDR. Il sottosistema video è un potente ATi Radeon 9000 Mobility, in grado di supportare egragiamente ogni attività multimediale e 3D tipica da un impiego mobile.

Il travelmate 800, oltre ad essere dotato di modulo wi-fi, è in grado di supportare la tecnologia bluetooth per la connessione a stampanti, pda o altre periferiche dotate di tale interfaccia. Considerando quindi la presenza di ethernet, modem, wi-fi e bluetooth è lecito affermare che il prodotto di Acer è in grado di far fronte ad ogni esigenza in termini di connettività. Le funzionalità wi-fi e bluetooth sono abilitabili attraverso due pulsanti posti sulla parte frontale del portatile.

Impressioni d'uso

Anche se il focus principale di questo articolo è la tecnologia Intel Centrino, riteniamo utile presentarvi le impressioni d'uso relative a questo prodotto Acer.
La tecnologia Intel Centrino ha permesso ad Acer di realizzare un prodotto estremamente bilanciato nelle varie componenti; purtroppo spesso si vedono prodotti estremamente potenti, ma dotati di autonomia molto ridotta oppure di dimensioni e peso da farli risultare di difficile trasporto. Non abbiamo rilevato questi inconvenienti nel modello TM800: la compattezza delle dimensioni è infatti affiancata a elevata potenza di calcolo e lunga autonomia; a tutto ciò bisogna aggiungere un design molto curato e materiali estremamente resistenti.

Le dimensioni del display da 15" non consentono ovviamente di miniaturizzare gli ingombri, ma lo spessore del notebook è veramente impressionante e concorre a garantire ottime doti di trasportabilità del prodotto.

L'autonomia del prodotto è elevata e di fatto superiore ad ogni altra soluzione simile esistente in passato, in grado di soddisfare le esigenze del target medio. Va considerato che il sample provato era dotato purtroppo di una batteria non definitiva e di caratteristiche leggermente inferiori rispetto alla soluzione definitiva scelta dai tecnici Acer.

 
^