Nokia 3310

Nokia 3310

Recensione del cellulare Nokia 3310 le cui particolarità sono l'estrema facilità di utilizzo, le dimensioni abbastanza contenute e l'introduzione dell'avviso di chiamata a vibrazione per i cellulari di questa fascia.

di pubblicato il nel canale Portatili
Nokia
 

Impressioni d'uso

Il cellulare trasmette un'ottima sensazione di robustezza e solidità e anche lo schermo oppone una buona resistenza a graffi ed abrasioni. La soluzione (ormai molto frequente) di adottare un'antenna di tipo integrato conferisce al cellulare un aspetto molto compatto che va ad aumentare la protatilita dell'apparecchio.

La tastiera è molto ben concepita: i tasti rispondono prontamente alla pressione e la soluzione di adottare un solo tasto funzione conferisce al prodotto un'estrema facilità d'uso; l'unico difetto è, come già detto in precedenza, la limitata visibilità delle scritte perché troppo piccole.

Purtroppo però un grosso limite di questo prodotto è la mancanza di una memoria propria che, infatti, viene affidata totalmente alla SIM; diventano quindi limitate le possibilità di salvataggio di SMS e a tal proposito avremmo preferito un sistema che consentisse l'eliminazione di alcuni elementi (come i modelli preimpostati di SMS oppure i messaggi con disegni) per liberare memoria nel telefono.

Manca purtroppo l'interfaccia IrDA (infrarosso) che avrebbe sicuramente completato le funzionalità di comunicazione di questo cellulare.

La qualità audio è molto buona e il telefono si è comportato discretamente anche in condizioni di ricezione non ottimali.

 
^