Huawei MateBook 13 2020: compatto, robusto e tutto in metallo

Il cuore di questo notebook è il collaudato processore AMD Ryzen 5 3500U, grazie al quale la potenza di elaborazione in produttività personale è sempre a disposizione e ci si può dilettare anche con i giochi. La costruzione in metallo lo rende un portatile robusto ed elegante, con il punto di forza dato dallo schermo con rapporto di 3:2 ideale per lavoro e studio
di Paolo Corsini pubblicato il 20 Luglio 2020 nel canale PortatiliHuaweiAMDRyzenVegaMateBook
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa anche no... praticamente sempre sotto i 30fps, che vuoi giocare??
Giusto al solitario...
Ti stupisce ? Il ceo di Huawei ha sempre detto che ammirano Apple e sono il loro modello... per i cinesi è normale (Xiaomi faceva dei “Keynote “ scimmiottando Apple per presentare prodotti....).
AMD ha in catalogo la APU giusta per questo notebook: Ryzen 5 4600U.
Ma qui hanno scelto una cpu molto mediocre.
A parte il fatto che il 4600U manco è ancora sul mercato, quindi è piuttosto pretenzioso volerlo vedere su un ultrabook fatto e finito già in vendita.. ma definire mediocre la CPU che monta mi pare una sparata, soprattutto se consideriamo il tipo di computer che la eqipaggia ed il suo scenario di utilizzo.
E BOOM!! Ma un mp3 riuscirà a farlo girare senza laggare?
Ora, è un ULTRABOOK SUPER COMPATTO da 13 pollici, quindi anche se facesse girare "giusto il solitario" ci sarebbe ben poco da obiettare.
Il fatto è che la realtà è ben lontana visto che è di fatto in grado di far girare titoli dal peso notevole anche se con impostazioni limitate.
E per un oggetto del genere la cosa è notevole.. ma notevole davvero.
Anche io avrei preferito un 4500u, ma come accennato non sono disponibili in volumi.
Anche io avrei preferito un 4500u, ma come accennato non sono disponibili in volumi.
E chi ringraziamo? I “finti” lanci di CPU AMD ?
Anche per 4800H i modelli realmente disponibili si contano sulle dita di una mano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".