Compaq Presario 1210EA

Hai bisogno di un portatile completo, potente, con una buona dotazione software e il tutto ad un prezzo inferiore ai 4 milioni di lire? allora il Compaq Presario 1210EA potrebbe essere il NoteBook che cerchi; CPU AMD Athlon4 Mobile da 850 MHz, TFT da 14", 128 MB di RAM, HD da 10 GB e chip video Ati RAGE Mobility M1.
di Luca Ruiu pubblicato il 10 Settembre 2001 nel canale PortatiliATIAMD
Descrizione - parte 1
Qui a lato possiamo vedere un complessivo del
Presario 1210EA. Il lay-out del NoteBook Compaq è abbastanza classico con casse audio
integrate nella parte anteriore del PC, Touchpad centrale con due tasti che simulano
quelli classici del nostro mouse e uno tasto di scrolling per facilitare la
visualizzazione della pagine Internet durante la navigazione sul WEB. Nella parte frontale
sono presenti tre LED, quello di accensione, quello che indica la fase ricarica delle
batterie e quello che indica il funzionamento del PC con alimentazione da rete elettrica. Il display è un TFT da 14,1" dalla discreta qualità complessiva; a NoteBook chiuso rimane ancorato al case plastico tramite due apposite clips abbastanza dure da far scattare in fase di chiusura. |
Questa è una vista frontale del Presario; in questa immagine sono ben visibili le due uscite audio che enfatizzano i bassi e i due pulsanti per la regolazione del volume dell'audio
Qui possiamo vedere una vista laterale del Presario dove risultano ben visibili, nella parte sinistra, il pulsante di sgancio del display TFT e l'alloggiamento della batteria al Litio, mentre nella parte centrale notiamo l'alloggiamento per schede PC Card (tipo I, II o III) e all'estrema destra due jack, uno per cuffie audio e l'altro per un microfono esterno
Questa è la seconda vista laterale; qui possiamo vedere oltre all'altro sgancio per il display TFT anche il lettore DVD e il lettore floppy che in questo sistema del tipo "all in one" risultano tutti integrati. All'estrema destra notiamo la presenza di una piccola feritoia denominata "slot di sicurezza" attraverso la quale possiamo "legare" il NoteBook per evitarne il furto.
Analizziamo l'ultima vista del NoteBook, quella posteriore. Partendo da sinistra verso destra possiamo vedere la porta del modem, il connettore per l'alimentazione CA, porta Ethernet, porta parallela, ventola di raffreddamento, connettore mouse/tastiera, porta uscita video TV, porta monitor esterno e le due porte USB