Compaq Presario 1210EA

Hai bisogno di un portatile completo, potente, con una buona dotazione software e il tutto ad un prezzo inferiore ai 4 milioni di lire? allora il Compaq Presario 1210EA potrebbe essere il NoteBook che cerchi; CPU AMD Athlon4 Mobile da 850 MHz, TFT da 14", 128 MB di RAM, HD da 10 GB e chip video Ati RAGE Mobility M1.
di Luca Ruiu pubblicato il 10 Settembre 2001 nel canale PortatiliATIAMD
Qualità e impressioni d'uso
Per valutare la qualità complessiva del Compaq ho puntato
la mia attenzione su alcuni punti base quali tastiera, audio, display, touchpad,
regolazioni, dotazioni software, porte di comunicazione etc. quindi complessivamente su
tutto quello che può personalizzare l'uso del NoteBook quando siamo, ad esempio, in giro
per lavoro.
Iniziamo dalla tastiera che risulta caratterizzata da una buona robustezza, scarsa
flessibilità e buona digitazione. Tutti i tasti, fatta eccezione di quelli funzioni Fn,
sono di dimensioni standard e questo ne rende veloce e preciso l'uso, al pari di una
tastiera tradizionale per PC. Attraverso la tastiera possiamo gestire in modo diretto
operazioni quali la regolazione della luminosità del display, la gestione della
riproduzione di un CD audio, la commutazione dell'uscita del segnale video sul display, o
monitor esterno, nonché l'avvio rapido di un programma, oppure la ricerca di pagine
web etc.; dalle serigrafie presenti sui tasti sembrerebbe attiva anche la regolazione del
contrasto per il display LCD ma non si ottiene poi, a lato pratico, alcun riscontro
confermando quanto riportato sul manuale cartaceo.
Per quanto concerne la qualità audio, considerando che stiamo parlando di un NoteBook,
possiamo dire che è di buon livello e tale da non penalizzare la visione di film su
supporto DVD, o l'ascolto dei nostri brani audio preferiti; è ovvio che dobbiamo saperci
accontentare date le limitate dimensioni delle casse in dotazione.
Passiamo al display, elemento molto importante su un NoteBook; come detto è un TFT da
14" con risoluzione massima di 1024x768 a 60 Hz di refresh. La qualità complessiva
si è rivelata più che buona anche se inferiore a quella riscontrata sugli altri NoteBook
presenti in redazione; è bene precisare che il Presario appartiene ad una fascia di
prezzo decisamente inferiore a quella degli altri NoteBook contestualmente recensiti. Il
display era privo di pixel danneggiati anche se presentava alcune zone con anomala
luminosità causata, a mio avviso, da un non corretto montaggio del display nel relativo
supporto plastico; era infatti ben visibile il classico effetto che si ottime schiacciando
con un dito un display LCD. La regolazione della luminosità con i tasti funzione è
abbastanza limitata e bisogna effettuare una preliminare regolazione di questo parametro
tramite il software Ati in dotazione; da segnalare il mancato spegnimento del display con
la chiusura totale o parziale del NoteBook, caratteristica in genere presente sulle unità
di altri produttori. La dimensione di 14" è ottimale per un uso anche prolungato del
nostro NoteBook, e con la risoluzione di 1024x768 fornita dal modesto, ma più che
soddisfacente chip video Ati Mobility, avremo la possibilità di visualizzare a tutto
schermo i nostri documenti, oppure le pagine WEB durante le connessioni ad Internet, o
riprodurre film su supporto DVD; più che buono l'angolo di visione. Di scarsa qualità il
DVD Player fornito nella dotazione software e quindi consiglio di ricorrere ad un prodotto
equivalente, ma di comprovata efficacia.
Molto preciso e sensibile il touchpad che, a mio avviso, una volta superato l'impatto iniziale può egregiamente sostituire, quando siamo in viaggio, il tradizionale mouse. Buona la dotazione di porte di comunicazione nella parte posteriore del NoteBook, da segnalare la sola assenza di una porta seriale. Le due porte USB, la porta parallela, l'attacco per mouse o tastiera esterna, la porta Ethernet, l'uscita video TV e per un monitor esterno rendono questo NoteBook molto completo ed in grado di soddisfare la maggior parte degli utenti.
La documentazione a corredo è abbastanza completa ed in lingua italiana; poche informazioni vengono fornite sulle varie operazioni di upgrade futuri, vedi HD e memoria RAM. La scheda tecnica del prodotto è abbastanza carente su quest'ultimo aspetto dato che non precisa come siano installati i 128 MB in dotazione e di quanti slot di espansione di memoria dispone il Presario, così come non viene detto nulla sulla massima quantità di memoria RAM installabile. Il peso complessivo del NoteBook è di 3,3 Kg quindi non proprio un campione di leggerezza, ma in linea con i prodotti "all in one" della concorrenza di pari fascia di prezzo; le dimensioni complessive sono pari a 49x305x252 mm, H x L x P. Da segnalare l'assenza di LED che consentano di verificare il funzionamento di HD, Floppy e lettore DVD