HP Road Show 2007: lo stato dell'arte in casa HP

HP Road Show 2007: lo stato dell'arte in casa HP

Il Road Show 2007 di Hewlett-Packard è stato l'occasione per avere indicazioni sul futuro dell'azienda statunitense. Fotocamere, nuovi portatili e display in arrivo per l'estate. Grande fermento nel segmento stampa, molte nuove proposte all'orizzonte e interessanti riflessioni sulle direzioni che prenderà il mercato

di pubblicato il nel canale Portatili
HP
 

Introduzione

Il Road Show 2007 di HP è stata un'occasione interessante per avere una panoramica dei piani futuri dell'azienda americana. Diversi sono i settori in cui HP sviluppa il suo business: dalla stampa allo storage, dalla fotografia digitale al mondo dei PC e dei notebook. Non mancano proposte legate al mondo mobile, con palmari e smartphone pensati come la continuazione del proprio ufficio.

Il mondo della stampa è coperto in modo capillare con soluzioni che vanno dalle stampanti entry-level per uso casalingo alle soluzioni professionali, passando per i dispositivi all-in-one che trovano tipica collocazione negli uffici. Interessante la panoramica fatta dai responsabili HP italiani sul futuro della stampa. Il business è in continua crescita e per il 2010 sono previste in 17.000 miliardi le pagine stampate. In crecita naturalmente la percentuale rappresentata dalle stampe digitali. Il dato può stupire, in effetti si potrebbe pensare che con l'aumento delle soluzioni digitali il numero delle pagine stampate dovrebbe descrescere, invece la tendenza è quella opposta.

L'evoluzione del mondo della stampa è rappresentata qui sotto nella visione di HP. Se nei primi anni della diffusione del PC il cuore della questione era la stampante in sé, negli anni abbiamo avuto una evoluzione che ha portato l'utente a focalizzarsi più sull'esperienza di stampa. A lungo termine questa evoluzione dovrebbe sfociare in quello che viene definito Print 2.0 (con una chiara analogia al web 2.0) ossia una stampa che permetta di condividere in modo semplice informazioni.

Fondamentale diventa quindi l'esperienza di stampa da web, procedura che al giorno d'oggi vede ancora un basso livello di soddisfazione negli utenti. Gran parte delle pagine stampate nel modo viene prodotta da stampanti casalinghe e di queste la maggior parte vede come fonte la rete. Riuscire a ottenere su carta stampata esattamente quello che si visualizza a video attualmente è impresa ardua. Gli utenti sono alla ricerca di una modalità di stampa che con un solo click porti dal display al foglio di carta, senza doversi preoccupare di ridimensionamenti e via dicendo.

Tra i contenuti più stampati della rete troviamo le mappe stradali e le relative indicazioni, oltre naturalmente alle notizie tratte da siti internet. In quest'ultima categoria si stanno facendo strada anche i blog, tanto che Technorati inserisce nove blog nella lista delle 50 fonti più utilizzate in rete per reperire informazioni in modo semplice e in tempo reale.

HP, oltre agli sviluppi dell'hardware dei propri prodotti, ha in cantiere diversi progetti che mirano a rendere più fruibile al pubblico l'esperienza di stampa da web. Conseguenza delle riflessioni fatte appena qui sopra è stata, ad esempio, la collaborazione con ViaMichelin, uno dei siti di indicazioni stradali più usato in Europa. É stato integrato un plug-in che permette di stampare in modo semplice e con un solo click l'itinerario prescelto, senza trovarsi con la cartina su un foglio, il riepilogo su quello seguente e le indicazioni sulle successive 3-4 pagine.

Un altro passo importante è stata l'acquisizione di Tabblo, società che fornisce un toolkit per semplificare le operazioni di stampa da internet. L'esperienza maturata nel campo ha permesso ad HP di integrare nei driver di stampa dei suoi prodotti la tecnologia 'HP Smart Web Printing' pensata per ottimizzare le stampe via web. La filosofia che sta alla base della tecnologia è 'Stampi quello che vedi'.

Sempre in questa direzione va l'acquisizione di Snapfish, servizio di archiviazione online delle proprie foto. Grazie anche al supporto di HP, fornitore di storage a livello mondiale, il servizio offre spazio illimitato e la possibilità di stampare le proprie foto a prezzi di mercato. In futuro saranno introdotte nel servizio anche applicazioni avanzate di photo-editing per la creazione e la stampa, ad esempio, di calendari personalizzati. Dal 27 luglio 2007 andrà online il dominio www.snapfish.it; attualmente è online una versione italiana in collaborazione con Pixaco.

Molti dei prodotti HP dedicati alla stampa verrano svelati a partire dal 1 agosto prossimo.

 
^