Accessori per pc: non indispensabili, ma molto utili

In questo periodo che precede le festività di Natale abbiamo raccolto alcuni prodotti interessanti, particolari o semplicemente utili. Ve li proponiamo con un minimo commento, frutto del breve utilizzo nelle ultime settimane
di Fabio Boneschi pubblicato il 19 Dicembre 2003 nel canale PerifericheHamlet 56K Bluetooth Modem
In questi tempi ci sembra abbastanza strano parlare di un modem 56k, glorioso dispositivo ormai soppiantato dalle tecnologie ADSL ecc; vi sono però ancora località in cui tale servizio non è disponibile, o più semplicemente categorie di utenti il cui utilizzo di internet non richiede velocità elevatissime.
Hamlet ha presentato un
prodotto interessante, un modem analogico che integra un un modulo bluetooth
in grado di sostituire il collegamento via cavo (seriale o usb) con il pc. Il modem può
quindi essere posizionato in un luogo comodo per la connessione alla linea telefonica
urbana.
I vantaggio estetico è quindi scontato, ma l'utilizzo di questo prodotto
può essere vantaggioso per installazioni temporanee o mobile (anche se
tutti i portatili di ultima generazione integrano un modem proprio, mentre le
funzionalità bluetooth sono riservate a prodotti di fascia alta).
L'installazione è praticamente nulla, poichè viene lasciato il compito di gestione al software del modulo Bluetooth, che rileverà la periferica di rete dial up e chiederà i parametri per la connessione (account e numero di telefono).
La tecnologia Bluetooth è purtroppo caratterizzata da un transfer rete non elevatissimo, ma le caratteristiche delle connessioni analogiche non sono molto più elevate, ragion per cui non si crea alcun collo di bottiglia al sistema.
Lo chassis del modem prevede vari led per monitorare la connessione, mentre sul lato posteriore sono disponibili il connettore rj per la rete telefonica e la presa di alimentazione. Non è presente alcun connettore per il collegamento di un telefono in parallelo al modem.
Tra i vari accessori proposti
da Hamlet vogliamo segnalarvi anche questa "penna usb", che abbina
le comuni funzionalità di un'unità di storage usb ad una penna
a sfera.
Le dimensioni del prodotto non sono eccessive, anche se risulta leggermente
più lunga di una comune penna. Può comodamente essere trasportata
nel taschino e rivelarsi utile per salvataggio di dati o per portare con se i
propri files "strategici".
Gli utenti notturni dei notebook avranno più volte constatato quanto possa risultare scomodo digitare al buio; prodotti di fascia alta come i portatili ThinkPad di IBM o i PowerBook di Apple sono dotati di sistemi di illuminazione e tastiere restroilluminate, ma per chi non può permettersi questi gioiellini segnaliamo Zelig Light, una lampada a led alimentata da porta usb.
Sito Hamlet
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCommento # 1 di : azrael pubblicato il 19 Dec 2003, 15:29
boh, ogni anno sotto natale arriva 'sto articolone generico sulle periferiche...... sinceramente non ne sento la necessità!
_____________________
molti utenti hanno invece segnalato molto interesse per questo genere di prodotti "secondari".
per la cronaca.... ho provato a ravanare in archivio alla ricerca di altri articoli natalizi e mi pare che questo sia il primo! abbiamo parlato di tasiere e webcam la scorsa estate mi pare..
pipozzolo pubblicato il 19 Dec 2003, 16:24
Mi piacerebbe vedere più articoli di questo tipo... magari non mettendo tutto insieme ma analizzando e confrontando con prodotti analoghi
__________________
terrò presente, grazie. suggerimenti consigli e critiche sempre graditi
Ciao e Buone Feste a tutti!
Queste periferiche fan parte della seconda opzione ,per alcuni possono essere utili per altri cianfrusaglie o inutili.
Io per rilassarmi col navigator mi sraio sul letto e non mi muovo li quando ho voaglia di vedermi un film ,mentre qualcuno si sfoga a far 2121331243904 punti al superPI
Bello il dinovo comodo come il navigator (forse anche qualcosa in più ) e ben sfruttabile con l'hub bluetoff (coem diavolo si scrive)
mi piacerebbe anche vedere un bel confronto tra mouse molto tecnico....idem per i gamepad (non mi sembra di averne mai visto).
Poi... stampanti, scanner etc etc etc
Sono cose che non si cambiano molto spesso, però è sempre interessante vederne dei confronti per capire quali sono le reali prestazioni.
Ultimamente si sono visti molti pochi articoli di questo tipo.
Chi è d'accordo?
Poi... stampanti, scanner etc etc etc
Anno nuovo lavori nuovi (più quelli vecchi...).. presto ci riproviamo
Anno nuovo lavori nuovi (più quelli vecchi...).. presto ci riproviamo
Sfaticati...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".