SONY SDM - HS53: 15 pollici di classe

SONY SDM - HS53: 15 pollici di classe

Il monitor oggetto di questo test è un 15'' TFT di fascia medio-alta ed appartiene alla nuova serie HS di Sony, caratterizzata da ottime prestazioni ed un design curato

di pubblicato il nel canale Periferiche
Sony
 

Conclusioni

Il Sony SDM HS53 è un monitor dall'aspetto decisamente gradevole e ricercato, di ottime prestazioni complessive e dalle dimensioni compatte, in grado quindi di risolvere i soliti problemi di ingombro sulla scrivania.

La sua versatilità nell'utilizzo sia con applicazioni di tipo professionale (programmi office, grafica non esasperata), sia di tipo ludico (visione film in DVD, giochi) lo rende decisamente interessante.

Il prezzo di vendita di 350 euro circa appare adeguato alle specifiche tecniche di prim'ordine che caratterizzano questo elegante dispositivo.

Ulteriori informazioni sonodisponibili a questa pagina.

  • Articoli Correlati
  • BenQ FT781: display tft 17 BenQ FT781: display tft 17 Proponiamo in questa recensione un interessante prodotto di BenQ, caratterizzato da un giusto compromesso tra caratteristiche tecniche, design e prezzo. Buona la qualità di immagine sia in applicazioni Office che multimediali
  • Monitor/TV Samsung  LW 17N13W 17" Monitor/TV Samsung LW 17N13W 17" Monitor o TV color TFT? Samsung propone una soluzione che costituisce l'anello di congiunzione fra due mondi che si stanno sempre più avvicinando, quello dell'Information Technology e quello dell'Home consumer
  • Comparativa display TFT 17" Comparativa display TFT 17" In questa recensione analizzeremo 5 display tft da 17" dalle interessanti caratteristiche, alcuni di essi ideali per un utilizzo home, altri con vocazione più professionale
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cps13618 Luglio 2003, 16:51 #1

DVI

Un bel monitor non c'è che dire e poi di marca. A quando uno con ingresso DVI?
Golden American18 Luglio 2003, 16:56 #2
chi lo vende?
legno18 Luglio 2003, 17:00 #3
Ciao , forse mi sbaglio, ma non ho visto i valori sugli angoli di visibilita' . Sapete a quanto corrispondono ? Grazie.
Jaxoon18 Luglio 2003, 17:34 #4
ma che cosa cambia da un ingrasso VGA normale a uno DVI? Non so... cambiano le prestazioni?
Jaxoon18 Luglio 2003, 17:34 #5
ops... volevo dire ingresso... non INGRASSO!
cps13618 Luglio 2003, 17:48 #6
In teoria un monitor con ingresso DVI dovrebbe essere di qualità superiore in quanto il segnale video subisce due conversioni in meno e quindi una perdita inferiore della qualita del segnale. Un ingresso VGA standard prevede che il segnale venga convertito da digitale ad analogico sul computer, sparato via cavo al monitor il quale lo devo riconverite da analogico a digitale. Con il DVI si non si hanno queste due conversioni.
Keymaker18 Luglio 2003, 17:50 #7
In poche parole con DVI avrai un'immagine più nitida.
Muscy_8718 Luglio 2003, 18:21 #8
non mi piace il dietro, se va messo in un negozio dove la clientela vede solo il retro....

cmq se raggiunge prestazioni eccellenti questo che è VGA ed è la 2^ fascia di prodotti, pensa la serie P....
peccato che il 18 pollici costa tipo 1900euro e il 23" 16/10 (ahhhhh mostruoso) cosa .....ottomilionidilire!!!!!!!!! ahhhhhhhhh
dukefleed18 Luglio 2003, 22:38 #9
Il monitor è disponibile, nei formati 15-17 e 18'' presso Media World di Gallarate
dukefleed18 Luglio 2003, 22:47 #10
I valori relativi gli angoli di visualizzazione sono(o/v max) 160:150°

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^