FRITZ!Box 7590: arriva il nuovo top di gamma AVM

FRITZ!Box 7590: arriva il nuovo top di gamma AVM

Oggi 1 settembre diventa disponibile in Italia il nuovo AVM FRITZ!Box 7590, un modem router di alta qualità che supporta le connessioni DSL fino a 300 Mbit/s nonché le specifiche più avanzate circa l'erogazione di reti WiFi

di pubblicato il nel canale Periferiche
AvmFritz
 
  • Articoli Correlati
  • AVM e lo stato dell'arte delle connessioni LTE AVM e lo stato dell'arte delle connessioni LTE In questo articolo ci concentreremo soprattutto sulle tecniche di trasmissione legate a LTE, ma cureremo anche la parte wi-fi e valuteremo gli sviluppi futuri. Per andare più in profondità abbiamo contattato due esperti di AVM, Flavio Patria e Tom Vierke.
  • 3490: il miglior FRITZ!Box di sempre per il videogiocatore 3490: il miglior FRITZ!Box di sempre per il videogiocatore È giunto da qualche giorno in redazione il nuovo FRITZ!Box 3490. Privo del centralino telefonico invece presente nel 7490 e dotato del modulo ac, il 3490 è la soluzione ideale per il videogiocatore, grazie alla sua stabilità nel ping, alle opzioni per la gestione della prioritizzazione del traffico e al suo consistente throughput.
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fabio187101 Settembre 2017, 22:27 #11

Bel marchio!

Ignoravo del tutto il marchio AVM fino a che un paio di anni fa non ho acquistato, viste le recensioni, il "piccolo" 3490. Che dire? Tutto un altro mondo! Connessione stabile con una linea Tiscali a dir poco vergognosa, cosa impensabile con i precedenti modem. Piuttosto, la compatibilità non credo sia il suo forte. Con tutti i dispositivi Apple di casa (2 iPhone e 2 iPad) configurazione immediata (con ip fisso), mentre un p9 lite mi ha fatto letteralmente impazzire, tanto da costringermi a comprare un router tplink da due soldi da mettere in cascata. Meno di un anno dopo, senza aggiornamenti da entrambe le parti, causa il ripristino di un dispositivo...ora aggancia direttamente il huawei senza alcun problema! Mah, valli a capire sti aggeggi!
MaxFabio9302 Settembre 2017, 01:24 #12
Originariamente inviato da: Pigr8
son sempre stati compatibili


No, purtroppo TIM e gli altri operatori non ha mai rilasciato le credenziali per poter usare i telefoni ai produttori hardware non proprietari per cui se compri un modem "non marchiato" non puoi usare il telefono in VDSL
bio.hazard02 Settembre 2017, 07:25 #13
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade


Complimenti per la completissima recensione.
Tasmanian Devil02 Settembre 2017, 08:32 #14
io ho un 3490 ed è fantastico ! sia come software sia come hardware , il migliore che abbia mai avuto (e ne ho avuti parecchi) .Mi sembra che con questo si siano ancora migliorati .
MaxFabio9302 Settembre 2017, 10:00 #15
Originariamente inviato da: Pigr8
questo non ha nulla a che fare con la compatibilità, se hai i dati li configuri senza nessun problema addirittura alcuni operatori (Infostrada mi pare) da in dotazione un fritz


Grazie Perchè...c'è qualcuno che è riuscito ad avere i dati?

Se è lo stesso operatore a fornire il modem è sbloccato ovviamente, se si compra a parte ti attacchi.
donato7402 Settembre 2017, 10:23 #16
Peccato che, al momento, io non sappia di NESSUNO che sia riuscito ad usarlo con tim e a collegarsi con protocollo 35b e 200 mbit: a che ne so, e anche la pagina Facebook di AVM ha molte lamentele in tal senso, a tutti si collega solo in 17a e 100mbit. La redazione ha informazioni in merito?

Link ad immagine (click per visualizzarla)
nellos92202 Settembre 2017, 10:24 #17
Originariamente inviato da: donato74
Peccato che, al momento, io non sappia di NESSUNO che sia riuscito ad usarlo con tim e a collegarsi con protocollo 35b e 200 mbit: a che ne so, e anche la pagina Facebook di AVM ha molte lamentele in tal senso, a tutti si collega solo in 17a e 100mbit. La redazione ha informazioni in merito?


Se non risolvono questo grave problema, è un prodotto destinato a fallire.
La recensione di hwupgrade è ingannevole.NON E' COMPATIBILE CON IL PROFILO 35B E NON AGGANCIA A 200 MEGA MA E' IDENTICO ALLA VERSIONE PRECEDENTE!
carobeppe02 Settembre 2017, 12:06 #18

Scaffale...

...router VDSL di tim 35b usato come modem, mikrotik RB2011 come router e RB951 come access point (tanto il wifi in casa per me ha poca importanza, ho tutto cablato). E se serve internet dall'altra parte della casa si passa un bel cavo di rete e via. A livello di software Mikrotik gli fa le scarpe a questi costosi giocattoli...
donato7402 Settembre 2017, 13:57 #19
Se qualcuno vuole collaborare a risolvere l'enigma 35b non funzionante, vi segnalo il mio post in cui chiedo collaborazione dato che non ho il 7590 in casa.
Marckus8702 Settembre 2017, 16:34 #20
ho il 7490 per la fibra, modem eccezionale però non riesco a configurare la telefonia, dato che è voip, anche prendendo i dati, maledetta telecom.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^