CES 2007, il domani fra Blu-ray e HD-DVD

HD-DVD guida le vendite negli Stati Uniti nella categoria High Definition, mentre il consorzio che la sostiene annuncia per i propri supporti una capienza massima di 51 GB. Sony dichiara di aver categoricamente vinto la guerra fra standard. Aggiornamenti riguardo all'eterna contraposizione fra HD-DVD e Blu-ray
di Alessandro Bordin pubblicato il 10 Gennaio 2007 nel canale MultimediaSony
La terza via: lettore dual standard LG Super Multi Blue
Se ne parla da tempo, ed il buonsenso lo suggerisce da anni: sia fatto un lettore multistandard e che il pubblico poi decida cosa comprare. LG Electronics trova il coraggio di riproporre l'oggetto del desiderio, comunicando che verrà sicuramente prodotto e venduto ad un prezzo iniziale di circa 1199-1299 dollari USA, ovvero simile a quello di un lettore Blu-ray da tavolo. Parliamo di coraggio, in quanto sicuramente un apparecchio di questo genere risulterà indigesto a Sony e Toshiba, arroccate sulle proprie ambizioni monostandard.
I modelli multistandard saranno commercializzati sotto il nome di BH100 Super Multi Blue Player e Super Multi Blue, la versione interna per PC in grado di leggere entrambi gli standard e scrivere su supporti Blu-ray. Il modello da tavolo BH100, apparecchio tipico da elettronica di consumo, permette di leggere entrambi i formati grazie all'ausilio di un solo diodo laser supportato da due lenti.
L'immagine riportata mostra il cuore dell'apparecchio, che ovviamente prevede una porta HDMI e tutto quanto possibile sul fronte dell'audio multi-canale. In grado di visualizzare filmati full HD 1080p, tale modello risulta compatibile anche con i DVD attualmente in comercio.
Pensato per l'utilizzo nei comuni PC e dotato di interfaccia SerialATA, il modello GGW-H10N risulta di fatto la versione interna del modello da tavolo, arricchita delle funzionalità di scrittura per i formati Blu-ray fino a 50GB, DVD nei diversi standard e CD.