iAUDIO 5, lettore audio portatile leggero e completo

Il mercato dei lettori portatili di audio digitale basati su memoria statica continua a stupire per fatturato e numeri di vendita, pur mancando di fatto un vero e proprio leader del settore. iAUDIO è da tempo attiva per conquistare il vertice qualitativo del settore, come è nelle intenzioni del modello iAUDIO 5
di Alessandro Bordin pubblicato il 13 Luglio 2005 nel canale MultimediaConsiderazioni
Il mercato dei lettori a memoria statica, pur muovendo ingentissime somme di denaro e facendo segnare numeri da record, è allo stato attuale molto difficile da interpretare. Manca un marchio di riferimento, un vero leader del settore, a riprova che spesso il successo o l'insuccesso di un determinato modello dipende non tanto dalla qualità, ma soprattutto dalla disponibilità e dal prezzo.
Capita infatti che nel settore si posizionino temporaneamente in vetta alle classifiche di vendita lettori di aziende che mai ci si aspetterebbe di trovare lì (Fujitsu Siemens, Acer.. chi lo avrebbe mai pensato?). Il motivo è semplice: sfruttando il canale della grande distribuzione tali aziende possono contare su massicce forniture di apparecchi, che letteralmente invadono gli scaffali dei grandi magazzini di elettronica, con prezzi molto aggressivi. Molte persone possono anche sapere che un modello a memoria statica Creative, iRiver o iAUDIO sono superiori, ma trovandosi di fronte certi articoli a prezzi inferiori, lì a portata di mano sullo scaffale, difficilmente resistono alla tentazione.
I numeri vengono fatti così, spesso più per disponibilità e prezzo che per qualità intrinseca del prodotto, purtroppo. In un contesto così complesso e variabile trovano difficile collocazione i lettori di fascia alta, cui il modello recensito appartiene. iAUDIO 5 è a tutti gli effetti un modello eccellente, praticamente senza particolari difetti, a patto di farsi carico di un prezzo di acquisto in linea con la reale concorrenza ma alto in assoluto.
Il modello recensito, con capienza da 256 MB (disponibile anche in tagli da 512MB, 1GB e 2 GB), si può trovare a circa 120-140 euro, prezzo poco più alto dei modelli iRiver di pari caratteristiche e decisamente più alto dei modello MuVo di Creative. Siamo di fronte ad un modello che incorpora sintonizzatore FM, microfono, compatibile con molti formati, configurabile in svariati modi, con una buona dotazione e degli ottimi auricolari, quindi vale i soldi che costa, sia ben chiaro. Rimane a nostro avviso uno strumento per l'utenza più esigente, che non può aspirare ai grandi numeri che, come abbiamo visto, sono raggiunti da modelli molto più poveri, almeno nel settore die lettori a memoria statica.
A iAUDIO dunque il merito di aver raggiunto un livello qualitativo di riferimento, ma la critica per una diffusione dei propri modelli non ancora capillare sul nostro territorio (anche se è poco che viene importata ufficialmente in Italia, ne prendiamo atto), che la relega a marchio conosciuto ancora da pochi.
Sito ufficiale: www.iaudio.it
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se uno li volesse a 40€ in più si prende il Creative Zen Micro da 5GB...
Però non devi confondere le idee in questo modo, la differenza fondamentale è che questo è a memoria statica, mentre gli altri ad HD. Che è una bella differenza in determinate condizioni. Ed i suoi 29g di peso sono fantastici.
difatti non metterei in concorrenza sto gioiellino con quelli con microdrive... non so perchè ma non andrei mai a fare jogging con un ipodmini... magari so io diffidente
bello avere parecchia scelta e ad ogniuno il suo... certo che 140 bombe
Però non devi confondere le idee in questo modo, la differenza fondamentale è che questo è a memoria statica, mentre gli altri ad HD.
Grazie. Sono stufo di ripeterlo ogni volta, sia nell'articolo che nei commenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".