Memorie DDR3 PC3-12800 OCZ Platinum

Frequenza di clock massima certificata in 1.600 MHz per il kit memoria DDR3 di OCZ, serie PC3-12800 Platinum, con timings pari a 7-7-7-20. E' questa una soluzione costosa se confrontata con i kit DDR2, ma dal prezzo interessante per quegli appassionati che vogliono utilizzare tecnologia DDR3 per le memorie di sistema
di Paolo Corsini pubblicato il 30 Gennaio 2008 nel canale MemorieOCZ
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo??
Ormai lo standard sono i Kit da 4GB, per quel prezzo meglio 2 o 3 kit da 4GB DDR2.
no aspetta
è un pò come 2 anni fa in cui lo standard era 1GB e qualcuno aveva 2GB, oppure 5-6 anni fa in cui lo standard erano 256MB ma c'era chi "osava" con i 512MB
cmq bella recensione, come al solito, OCZ è una casa che mi dà tanta fiducia, fa buoni prodotti a costi relativamente bassi, Corsair ovviamente non è da meno e forse dal punto di vista puramente prestazionale, almeno in questo test, è leggerissimamente superiore
certo che del secondo in meno su Sandra Bandwidth me ne fregherebbe ben poco
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings?
A che pro avere ram a 1600mhz con cl7?
perché pare che almeno con questi C2D le latenze abbiano molta meno influenza delle frequenze sulle prestazioni.
http://www.hwupgrade.it/articoli/me...rie-ddr2_4.html
Concordo nel dire che spendere tanto nelle ram a livello di giochi non c'è grandi incrementi, da giustificare una spesa di 3 volte tanto per una ram come questa quando investi nella ddr2 di buona qualità a prezzi del 60% inferiori
Ci sono già schede che supportano le DDR3.
Alcune X38, tipo ASUS MAXIMUS EXTREME, supportano 1600 (o anche 1800 se non sbaglio) mhz, seppure in overclock.
Certo, le migliorie prestazionali sembrano davvero risicatissime. Personalmente mi pare che costino ancora veramente troppo.
Io mi sono fatto da poco delle geil ddr2 800 cl4 e penso me le terrò per un bel po'. Salvo che le DDR3 crollino di botto. Finchè non si troverà un kit da 2 gb con timing degni di nota e un prezzo intorno ai 110-120 € massimo...se le possono tenere
E' solo una mia impressione che qui aumentano le frequenze ma non si riesce a diminuire i timings?
A che pro avere ram a 1600mhz con cl7?
anche con le DDR2 fu la stessa storia....vedi un pò dove siamo arrivati oggi a livelli di timings
Ma servono davvero sti moduli DDR3?! Si VEDE (non parlo di sumeri sulla carta di pochi punti % o dei quali non si ha alcuna visibilità diretta) la differenza con i moduli DDR2?!?
Se penso che a mia sora ho acquistato 2 GB DDR2 800 a 46 € della Kingston.... mah... questi costano 240€!!! Cacchio mi ci compro una scheda grafica!!!!!!! O un forno a microonde!!! O ci pago mezzo mese di affitto!!!
perchè windows vista 64bit non è accettabile secondo i tuoi criteri di valutazione?
io lo uso da 6/7 mesi ormai... ed è ottimo... poi ovvio... la spesa di Windows Vista Ultimate (l'unica imho che vale la pena) + 4gb di ram decente + procio quad core per farci girare il tutto... sai... non tutti possono permettersi stà roba
io lo uso da 6/7 mesi ormai... ed è ottimo... poi ovvio... la spesa di Windows Vista Ultimate (l'unica imho che vale la pena) + 4gb di ram decente + procio quad core per farci girare il tutto... sai... non tutti possono permettersi stà roba
QUOTONE!!!!
sono perfettamente d'accordo!!! (tranne sul quad, io ho un dual e secondo me è più che sufficiente)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".