Pentium 4 3,06 Ghz: il nuovo riferimento prestazionale

Annunciato molte volte negli scorsi mesi, il processore Pentium 4 3,06 Ghz è da oggi ufficialmente disponibile. Segna nuovi livelli prestazionali e integra per la prima volta su un sistema Desktop la tecnologia Hyper-Threading mutuata dalle cpu Xeon
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Novembre 2002 nel canale ProcessoriGiochi 3D
3D Mark 2001SE
Vantaggio della cpu Pentium 4 3,06 Ghz che supera, alla risoluzione di 640x480 @ 32bit, la barriera dei 15.000 punti con il benchmark 3D Mark 2001 SE. Le prestazioni scalano proporzionalmente alla frequenza di clock ad entrambe le risoluzioni di test, con un certo margine di vantaggio per la nuova cpu Intel.
Quake 3 Arena
Quake 3 Arena è un gioco fortemente dipendente dall'efficacia della memoria di sistema e i risultati ottenuti lo mostrano chiaramente: alle due risoluzioni di test le cpu Intel Pentium 4 mostrano un netto margine di vantaggio, con la versione a 3,06 Ghz di clock che distanzia i modelli inferiori alla risoluzione di 640x480.
Comanche 4
Gioco fortemente dipendente dalla potenza di calcolo della cpu, Comanche 4 sfrutta appieno la nuova cpu Intel Pentium 4 3,06 Ghz facendo segnare valori di frames estremamente elevati ad entrambe le risoluzioni di test. La cpu AMD Athlon XP 2.800+ resta nettamente distanziata, con un gap di circa 8 frames al secondo.
Serious Sam 2
Con il gioco Serious Sam 2 il quadro cambia leggermente a favore della cpu AMD Athlon XP, che con il modello 2.800+ riesce a far segnare le migliori prestazioni velocistiche assolute. La cpu Pentium, 4 3,06 Ghz non è lontana, distanziando di alcuni frames il precedente modello a 2,8 Ghz di clock.