Pentium 4 3,06 Ghz: il nuovo riferimento prestazionale

Annunciato molte volte negli scorsi mesi, il processore Pentium 4 3,06 Ghz è da oggi ufficialmente disponibile. Segna nuovi livelli prestazionali e integra per la prima volta su un sistema Desktop la tecnologia Hyper-Threading mutuata dalle cpu Xeon
di Paolo Corsini pubblicato il 14 Novembre 2002 nel canale ProcessoriHyper-Threading ON: continua
Il Winstone High-End Dual Processor Inspection Test è un interessante benchmark sviluppato alcuni anni fa da Ziff-Davis, che permette di confrontare le prestazioni di piattaforme biprocessore con specifici software che sfruttano al meglio la presenza di due cpu. L'abilitazione di Hyper-Threading permette di ottenere lievi incrementi prestazionali sia nel risultato complessivo, il Dual Processor Inspection Test, sia con Visual C++, mentre con le restanti due applicaizoni è la configurazione con HT disabilitato a far segnare le più elevate prestazioni.
Sostanziale allineamento nel memory test del benchmark Sandra 2003.
Il multimedia test sfrutta al meglio, invece, la presenza della seconda cpu logica all'interno del sistema: il margine d'incremento, soprattutto con operazioni in virgola mobile, rispetto alla configurazione con Hyper-Threading disabilitato è molto elevato.
Anche nei test Arithmetic integrati nella nuova suite Sandra 2003 si evidenzia un netto margine di vantaggio per la piattaforma HT.