Pentium 4 2,8 Ghz vs Athlon XP 2.600+

Pentium 4 2,8 Ghz vs Athlon XP 2.600+

La corsa alle frequenze di clock più elevate sembra non avere mai fine: Intel presenta una nuova versione di cpu Pentium 4, avvicinandosi ai 3 Ghz di clock. AMD non resta a guardare, migliorando il proprio Core Thoroughbred e aumentando sensibilmente il clock

di pubblicato il nel canale Processori
IntelAMD
 

Intel Pentium 4 2,8 Ghz

p4_1_small.jpg (7886 bytes)

Con la nuova versione a 2,8 Ghz di clock Intel ha presentato, al pari di AMD, un Core leggermente modificato, anche se le variazioni introdotte non sono della portata di quanto integrato da AMD nel nuovo Core Thoroughbred-B. In generale le ottimizzazioni hanno permesso di ottenere una migliore tolleranza di funzionamento alle frequenze di clock più elevate, avvicinando sensibilmente la soglia dei 3 Ghz di clock che verrà raggiunta, stando alla roadmap Intel, per la fine dell'anno 2002.

Le restanti caratteristiche tecniche del processore sono rimaste invariate: il quantitativo di cache L2 è pari a 512 Kbytes, come per tutte le cpu Pentium 4 basate su Core Northwood a 0.13 micron di processo produttivo, mentre la frequenza di bus Quad Pumped abbinata rimane quella di 533 Mhz introdotta per la prima volta lo scorso mese di Maggio, con la cpu Pentium 4 2,533 Ghz.

Parallelamente alla versione a 2,8 Ghz di clock Intel ha presentato anche nuove cpu Pentium 4 di clock inferiore; si tratta dei modelli a 2,66 Ghz di clock (bus a 533 Mhz), a 2,6 Ghz (bus a 400 Mhz) e 2.5 Ghz (bus a 400 Mhz). Interessante notare come Intel continui a proporre processori con bus a 400 Mhz di clock, anche se il trend è per uno spostamento verso la frequenza di bus Quad Pumped di 533 Mhz di clock.

p4_2_small.jpg (23025 bytes)
Sinistra: Pentium 4 2,8 Ghz. Destra: Pentium 4 2,533 Ghz

Osservando la parte inferiore della cpu Pentium 4 2,8 Ghz si evidenziano alcune differenze rispetto alle precedenti versioni di cpu Pentium 4: i condensatori posizionati all'interno del socket della cpu sono infatti in numero minore, ma maggiori quanto a dimensioni. Oltre a questo è da segnalare l'aumento del voltaggio di alimentazione Core, passato da 1.5V a 1.525V: questa operazione si è resa necessaria per garantire piena stabilità operativa alla elevata frequenza di 2.800 Mhz, come spesso accade nel momento in cui vengono proposte nuove cpu dal clock elevato.

La tabella sottostante riporta tutte le versioni di procesore Intel Pentium 4 commercializzate da Novembre 2000:

Cpu

Frequenza di bus

Motliplicatore

Core

Cache L2

Pentium 4 1,3 Ghz 400 Mhz 13x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,4 Ghz 400 Mhz 14x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,5 Ghz 400 Mhz 15x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,6 Ghz 400 Mhz 16x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,6 Ghz 400 Mhz 16x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 1,7 Ghz 400 Mhz 17x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,8 Ghz 400 Mhz 18x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 1,8 Ghz 400 Mhz 18x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 1,9 Ghz 400 Mhz 19x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 2,0 Ghz 400 Mhz 20x Willamette 256 Kbytes
Pentium 4 2,0A Ghz 400 Mhz 20x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,2 Ghz 400 Mhz 22x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,266 Ghz 533 Mhz 17x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,4 Ghz 400 Mhz 24x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,4 Ghz 533 Mhz 18x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,533 Ghz 533 Mhz 19x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,500 Ghz 400 Mhz 25x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,667 Ghz 533 Mhz 20x Northwood 512 Kbytes
Pentium 4 2,8 Ghz 533 Mhz 21x Northwood 512 Kbytes

La versione di cpu con clock a 2 Ghz è stata commercializzata sia con core Willamette che con quello Northwood; dal mese di Gennaio 2002, come già segnalato, Intel ha avviato la produzione con core Northwood anche di cpu Pentium 4 con clock di 1,6 Ghz e 1,8 Ghz, contraddistinguendole con la sigla A così da non confonderle con le precedenti versioni basate su Core Willamette. Rispetto a queste, vantano prestazioni superiori per via del maggior quantitativo di cache L2, oltre che una inferiore dissipazione termica per via del processo produttivo a 0.13 micron.

 
^