Comparativa dissipatori Socket A : Giugno 2002

19 dissipatori ad aria per sistemi Socket A testati con 7 differenti ventole di raffreddamento, utilizzando un simulatore di cpu così da avere risultati oggettivi e comparabili. Molte ore di test alla ricerca del miglior compromesso tra prestazioni e silenziosità
di Paolo Romita pubblicato il 25 Giugno 2002 nel canale ProcessoriCoolermaster HHC001 / HHC002
![]() |
![]() |
La Cooler Master è probabilmente la ditta più conosciuta nel campo dei sistemi di raffreddamento ad aria entry-level: nell'ultimo periodo però il suo raggio d'interesse si è allargato andando a colpire anche la fascia high-end. Per far ciò questa dittà si è servita in particolare dei modelli HHC-001 HHC-002 che uniscono ad un'ottima qualità costruttiva soluzioni innovative come le Heat-Pipe.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I due modelli sono struttralmente molto simili, entrambi infatti presentano una costruzione interamente in rame, una discreta lappatura ed un numero abbastanza alto di alette molto fitte fra loro (più fitte nell'HHC-002): la sostanziale differenza fra i due è la presenza delle Heat-Pipe nell'HHC-001, due condotti che hanno il compito di trasportare il calore accumulato dalla base verso la parte più alta delle alette, cioè la parte maggiormente colpita dal flusso d'aria della ventola e conseguentemente la più fredda.Per far ciò all'interno delle Heat-Pipe dovrebbe essere presente un liquido riguardo al quale, però, Cooler Master non fornisce informazioni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Per quanto riguarda la clip di aggancio entrambi i modelli utilizzano il classico modello che sfrutta esclusivamente il dentino centrale del socket: a differenza delle altre soluzioni queste clip però presentano una comoda levetta che permette di serrare il dissipatore in modo estremamente facile servendosi delle sole mani.
Produttore: CoolerMaster
Si ringrazia per il sample fornito in prova : OverclockMania.net