Intel Celeron 1,7 Ghz: ora su Socket 478
Intel unifica la piattaforma per i propri processori Desktop con il nuovo modello Celeron 1,7 Ghz, basato su Core Willamette-128 e Socket 478. Il costo d'acquisto è molto interessante ma il quantitativo di 128 Kbytes della cache L2 ne rappresenta un limite alle prestazioni velocistiche.
di Paolo Corsini pubblicato il 16 Maggio 2002 nel canale ProcessoriIntel
Software multimediali
Audiograbber

La conversione di un brano MP3 è stata effettuata con software
Audiograbber 1.81 e codifica LAME 3.91, ottenendo un file MP3 a 128Kbit/s; Dual Stereo e Qualità alta.Il processore Celeron 1,7 Ghz fa registrare prestazioni pressochè coincidenti con quelle della cpu Pentium 4 di pari clock, distanziando il processore Duron 1,2 Ghz ma non riuscendo ad avvicinare la cpu Athlon XP 1600+, che rimane nettamente avantaggiata.Video 2000

Anche con il benchmark Video 2000 la cpu Celeron spunta un leggero margine di vantaggio rispetto al processore Duron 1,2 Ghz, con un allineamento con il processore Pentium 4 di pari frequenza di clock ma risultati complessivamente distanti dai processori Socket A Athlon XP di frequenza più bassa.
Winace

Sostanziale parità tra Celeron 1,7 Ghz e Duron 1,2 Ghz anche nei test con WinACE; il ridotto quantitativo di cache L2 rispetto alla cpu Pentium 4 di pari frequenza di clock ha un impatto non elevato sulle prestazioni velocistiche ma le cpu Athlon XP continuano a rimanere molto lontane, nonostante la frequenza di clock inferiore. Nel test è stato misurato il tempo necessario a comprimere un file .wav da 120 Mbytes







ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia
Musk lancia la nuova era dei DM su X con Chat: la sicurezza resta un'incognita
A Dallas Fort Worth entrano in azione sei Striker Volterra elettrici 6x6
Black Friday HONOR: le promozioni su smartphone, tablet e bundle sono ancora attive
'È finalmente il momento': tutti gli indizi che puntano al grande ritorno di Half-Life 3
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una trazione mai vista, ma nasconde diverse insidie
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...








