AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition

AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition

Con una frequenza di clock di 3,2 GHz la cpu AMD Athlon 64 X2 6.400+ Black Edition rappresenta al momento attuale la proposta top di gamma del produttore americano per sistemi desktop. Una frequenza così elevata è in grado di porre questa cpu su un livello di parità con soluzioni Core 2 Duo della stessa fascia di prezzo?

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • 17 processori a meno di 80 dollari di prezzo 17 processori a meno di 80 dollari di prezzo I listini prezzi Intel e AMD prevedono processori dal prezzo ufficiale inferiore agli 80 dollari, con un minimo di soli 31 dollari: alcuni vantano addirittura architettura dual core. Athlon 64, Athlon 64 X2, Sempron, Celeron, Celeron D, Pentium 4 e Pentium D: questi i 17 processori confrontati per caratteristiche tecniche e prestazionali
  • 22 processori dual core di fascia media a confronto 22 processori dual core di fascia media a confronto Intel e AMD propongono nei propri listini ben 22 processori, da un minimo di 69 ad un massimo di 163 dollari di prezzo ufficiale, tutti dotati di architettura dual core, fisica o virtuale che sia. Per tutti questi processori sono state analizzate caratteristiche tecniche e prestazionali, alla ricerca del miglior connubio tra prezzo e prestazioni
  • Processori Intel Core 2 a 1.333 MHz di bus Processori Intel Core 2 a 1.333 MHz di bus Con un consistente ribasso di prezzi Intel ha introdotto sul mercato le cpu Core 2 con bus a 1.333 MHz, contrastando il recente taglio dei listini delle cpu AMD Athlon 64 X2. Verifichiamone caratteristiche tecniche e prestazioni confrontando 12 processori, dal costo compreso tra 125 dollari e 999 dollari.
128 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Crisp12 Ottobre 2007, 00:38 #111
Originariamente inviato da: ReDeX
A dire il vero anche col 5200+ non hai le ddr2 a 800mhz, per quello ci vuole il 5600+.


veramente è con il 6400+ che hanno implementato un divisore giusto per sfruttare come si deve le ddr2 800 Mhz.

Quindi fino al 6000+ meglio le ddr2 667 Mhz.
Paolo Corsini12 Ottobre 2007, 14:33 #112
Originariamente inviato da: gabriweb
Grazie della dritta. Io però attualmente monto delle ddr1 corsair twinx 1024 xl con timings 2-2-2-3 e non le vorrei buttare ma le vorrei usare sulla prossima mobo am2 o am2+..dite che è fattibile?

No, il memory controller di quelle cpu non supporta moduli DDR1
Paolo Corsini12 Ottobre 2007, 14:36 #113
Originariamente inviato da: Crisp
veramente è con il 6400+ che hanno implementato un divisore giusto per sfruttare come si deve le ddr2 800 Mhz.

Quindi fino al 6000+ meglio le ddr2 667 Mhz.

No, sbagli: la frequenza di lavoro della memoria, nelle cpu Socket AM2, è ricavata partendo dalla frequenza di clock e applicando un divisore intero. Se prendi una cpu con clock di 2.800 MHz e applichi il divisore 7, ottieni una frequenza di clock di 400 MHz, corrispondenti a 800 MHz delle memorie DDR2-800, quindi il clock è intero.
Con i 3.000 MHz delle cpu 6.000+ il divisore è quello pari a 8, con una frequenza di clock di 375 MHz o DDR2-750 corrispondente.
Lo stesso tipo di analisi vale per memorie dal clock inferiore: se utilizzi memorie DDR2-667 con una cpu Athlon 64 X2 5.600+, che ha clock di 2.800 MHz, utilizzi divisore pari a 9, con una frequenza di 311 MHz equivalenti a DDR2-622.
Crisp12 Ottobre 2007, 18:59 #114
Originariamente inviato da: Paolo Corsini
Lo stesso tipo di analisi vale per memorie dal clock inferiore: se utilizzi memorie DDR2-667 con una cpu Athlon 64 X2 5.600+, che ha clock di 2.800 MHz, utilizzi divisore pari a 9, con una frequenza di 311 MHz equivalenti a DDR2-622.


il 5200x2 quindi ha un divisisore pari a 8?
perchè le mie DDR2 vanno a 325 Mhz equivalenti a DDR2-650.

ho scritto male io il messaggio..
volevo dire che il 6400 ha ora un divisore in grado di sfruttare le DDR2 800 Mhz
Tangoristo14 Ottobre 2007, 13:16 #115
Caspita..........ho acquistato un paio di settimane fa un athlon 64 x2 4400+(2,3x2) con una scheda madre asrock con chipset nforce,4 blocchi ram da 512 mega 800mhz in dual channel.........il tutto pagato 200€.mi sto trovando da dio.........ma dopo aver letto questo articolo mi sembra di usare un computer vecchio di anni.....utilizzo itunes,codifico film e musica ...faccio di tutto con il pc e devo dire che sono rimasto estremamente soddisfatto.......sono sempre stato con intel,anche il portatile che possiedo è un centrino duo,ma dopo aver constatato il rapporto prezzo prestazioni di questo pc,non posso far altro che quotare amd,anche se come dite voi,l'architetura k8 è ormai alla fine...
hackermind8916 Ottobre 2007, 14:55 #116
Amd si rende sempre più ridicola...

ma qnd capiranno che l'Intel domina???

lo posso anche chiamare supermaegabombablackedition...

resterà sempre una cpu x morti d fame...
gianni187916 Ottobre 2007, 15:08 #117
Originariamente inviato da: hackermind89
Amd si rende sempre più ridicola...

ma qnd capiranno che l'Intel domina???

lo posso anche chiamare supermaegabombablackedition...

resterà sempre una cpu x morti d fame...


complimenti per la tua profonda riflessione esistenziale, ma sinceramente ne potevi fare a meno...
Fabio Ryan16 Ottobre 2007, 20:47 #118
guardatevi i commenti di hackermind89 sui processori...dice solo intel è migliore, amd per i barboni...una sospensioncina per chi fa certi commenti?
bonzuccio16 Ottobre 2007, 22:27 #119
Originariamente inviato da: Ratatosk
Ripensandoci, visto il post-count, è probabilmente un fake account creato appositamente perché si vergogna di mostrare il suo fanboysmo in pubblico, chissà che qualcuno dall'alto non provveda facendo un match degli IP


Originariamente inviato da: Fabio Ryan
guardatevi i commenti di hackermind89 sui processori...dice solo intel è migliore, amd per i barboni...una sospensioncina per chi fa certi commenti?


Speriamo che le due richieste vengano fuse e prese da subito
in considerazione,
la povertà e l'imbecillità insidia il nostro tempo dalla mattina alla sera
Crisp17 Ottobre 2007, 00:45 #120
Originariamente inviato da: Tangoristo
l'architetura k8 è ormai alla fine...


io non credo sia alla fine..
k8 continua e continuerà a fare la sua bella figura sia in single che in dual ancora per un bel po.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^