Agena FX: quad core desktop di AMD

Agena FX: quad core desktop di AMD

AMD ha mostrato prototipi funzionanti delle proprie future piattaforme per sistemi desktop di fascia alta, con processori K10 Quad Core in configurazione a singolo e a due Socket: da 4 a 8 core per sistema. Assieme alle nuove generazioni di cpu anche le schede video basate su architettura R600

di pubblicato il nel canale Processori
AMD
 
  • Articoli Correlati
  • Agena FX: quad core desktop di AMD Agena FX: quad core desktop di AMD AMD ha mostrato prototipi funzionanti delle proprie future piattaforme per sistemi desktop di fascia alta, con processori K10 Quad Core in configurazione a singolo e a due Socket: da 4 a 8 core per sistema. Assieme alle nuove generazioni di cpu anche le schede video basate su architettura R600
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ramon7710 Maggio 2007, 09:09 #11
Originariamente inviato da: Sig. Stroboscopico
Aspettate... il dual core per desktop dovrebbe essere il primo a uscire, no? O ricordo male la roadmap?

Cosa sono quegli strani cavi bianchi che passano vicino alle ventole?

Ciao!


Sono selettori del voltaggio, le ventole possono funzionare a due règimi diversi.
Cloud7610 Maggio 2007, 09:12 #12
Ehm... ma oggi non doveva essere presentato l'R600? Io credevo di trovare la recensione della VGA ed invece trovo questa anteprima...
A parte le foto comunque ancora nulla... ma perchè sulla scheda AM2+ c'è uno squalo martello?
faber8010 Maggio 2007, 09:23 #13
...troppa attesa, troppa davvero... così si stanno mangiando il mercato, quoto infatti il Commento # 3 di: Black imp.
di questo passo mi conviene direttamente un quad Intel

nn capisco inoltre perchè celano i benckmark e le caratteristiche, mentre Intel ormai ha descritto pienamente i suoi prodotti; la cosa nn è certo positiva:

perchè nn svelare come vanno 'sti K10 ? nn mi piace
AndreaG.10 Maggio 2007, 09:41 #14
Toh! la xtx funziona anche con un solo cavo di alimentazione..... e pensare che ce chi dice che consumerà troppo!
wiltord10 Maggio 2007, 09:42 #15
Originariamente inviato da: Cloud76
Ehm... ma oggi non doveva essere presentato l'R600? Io credevo di trovare la recensione della VGA ed invece trovo questa anteprima...
A parte le foto comunque ancora nulla... ma perchè sulla scheda AM2+ c'è uno squalo martello?


R600 è il 14
T3mp10 Maggio 2007, 09:48 #16
compromettente!
alessandro467210 Maggio 2007, 09:49 #17
come mai leggo questo articolo e già entro in crisi con i miei piani di acquisto???

devo cercare di rimanere calmo...cmq avrebbero potuto dirci qualcosina di più???
s0r410 Maggio 2007, 10:06 #18
Originariamente inviato da: ThirdLife
Peccato non avere dei benchmark...
Comunque finalmente buone notizie dal fronte AMD.


su un altro sito ho letto che il sistema faceva la codifica di spiderman3 a 1080p in h264 in tempo reale

non è una cosa precisa ma è già un'indicazione del salto prestazionale
Ginopilot10 Maggio 2007, 10:10 #19
I bench non vengono pubblicati probabilmente per ragioni di segreto industriale: rivelare tutte le proprie carte con 2-3 mesi di anticipo potrebbe consentire ad intel di correre ai ripari per tempo.
Quest'anno ed il prossimo ne vedremo delle belle!
faber8010 Maggio 2007, 10:20 #20
Commento # 19 di: s0r4

in tempo reale? nn mi sembra una gran cosa..... considerando che stiamo parlando di 8 CORE, allora siamo a mare;

già un quad dovrebbe fare la codifica in tempo reale, basandomi sugli editing che faccio in Divx/mpeg2/mov

.....spero siano solo voci....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^