iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile

iPhone XR: colorato, potente e un po' più accessibile

Con iPhone XR Apple vuole - e ci riesce - portare la stessa esperienza di XS e XS Max ad una maggior base utenti grazie ad un prezzo inferiore. Per farlo è necessaria qualche rinuncia...ma sono davvero tali?

di , pubblicato il nel canale Apple
AppleiPhone
 
45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Phopho15 Novembre 2018, 10:41 #11
la tabella dei prezzi dal 7 in poi raffigura un'escalation da far accapponare la pelle.
imho questi orpelli digitali che costano oramai uno sproposito non hanno nessun senso.
Ragerino15 Novembre 2018, 10:59 #12
Originariamente inviato da: Marko#88
Mi piacerebbe sapere che monitor avete a casa. "Ma il monitor lo guardo da più lontano" Si, ma se avete monitor da circa 100 dpi, come presumo, o anche da 160 (un 27 4K) avete comunque schermi con una densità di un terzo o della metà di questo iPhone. Di quelli però non vi lamentate vero? E allora altra domanda: cosa dovete fare coi telefoni per cui avete bisogno di così tanta definizione? "niente di particolare, mi tira il culo spendere questi soldi quando telefono da 300 euro hanno schermi FHD" Legittimo, ma un po' di pragmatismo non guasterebbe.
Le critiche da muovere verso gli iPhone sono moltissime ma quella dello schermo 720 è veramente ridicola imho, denota l'avere poco altro da dire.
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai

Il punto non l'utilità o meno dello schermo full hd. Anzi, ti ricordo pure l'ipocrisia della Apple stessa che sbandierava fino a qualche tempo fa il discorso retina con 'altissima risoluzione'.
Se ti danno un mercedes da 80k con dentro il motore Fiat, ti va bene? Per quanto potente sia. Se ti danno un Rolex con un movimento al quarzo cinese, a 6k, ti va bene? Tanto svolge la stessa funzione eh.
Wikkle15 Novembre 2018, 11:13 #13
Originariamente inviato da: Marko#88
Io criticherei più l'impossibilità di copiarci dentro contenuti senza passare per iTunes. Ormai è una cosa che uso sempre meno ma mi da ancora fastidio. O alcune idiozie di iOS che non si capisce perché dopo 12 versioni di sistema operativo non funzionino, ok... ma lo schermo da oltre 300 ppi? Dai


Quotone.

Ma soprattutto perché manca ancora il semplicissimo ed innocuo "led notifica" o l'evoluzione del "Always on display" … E la "ricarica rapida"!!!! Caricare xr impiega ancora 15 ore quasi, nel 2018

A proposito, il thread ufficiale di XR, ma pare l'abbia comperato solo io
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2867150
Marko#8815 Novembre 2018, 12:14 #14
Originariamente inviato da: futu|2e
Hanno fatto un semplice comparazione, ci sono telefoni da 250€ che hanno
risoluzione maggiore, utile o meno che sia. Quello da 1000€ sta a 720P.

Se su una Bentley ci mettono il condizionatore manuale fa un pò ridere.


Originariamente inviato da: Ragerino
Il punto non l'utilità o meno dello schermo full hd. Anzi, ti ricordo pure l'ipocrisia della Apple stessa che sbandierava fino a qualche tempo fa il discorso retina con 'altissima risoluzione'.
Se ti danno un mercedes da 80k con dentro il motore Fiat, ti va bene? Per quanto potente sia. Se ti danno un Rolex con un movimento al quarzo cinese, a 6k, ti va bene? Tanto svolge la stessa funzione eh.


Soliti paragoni assurdi. Bentley con clima manuale e Mercedes con motore FIAT: nella PRATICA c'è una differenza fra il clima manuale e quello automatico così come fra un motore da utilitaria e uno da berlinona. Ma qui stiamo parlando di schermi con 300 e passa ppi, nella PRATICA non serve a nulla andare oltre. Potrei capire se fossimo in un forum asiatico ma qui la critica è giusto perchè si deve dire qualcosa. Ma il discorso potrebbe essere: ehi, la Ferrari XYZ ha solo 600 cavalli e costa 200mila euro, la Lamborghini ZRF costa la metà e a 750 cavalli! La Ferrari è un cesso! No, non è un cesso. Gli ingegneri Ferrari hanno pensato che nel 99.9% degli utilizzi i 600 cavalli sono sufficienti (e sovrabbondanti) e hanno puntato su altro.
Aggiungere il discorso Rolex poi è la ciliegina sulla torta, li parliamo di contraffazione. Se mai potresti dire che un Rolex da 8000 euro fa la stessa funziona di un Certina da 1000 e di un casio da 10. Beh, è vero. Ma cosa c'entra col discorso telefoni? Anzi, confermi la mia teoria: chi sceglie il Rolex o il Certina potrebbe prendere il Casio che fa la stessa cosa (e oltre) ad una frazione del prezzo... ma per determinati motivi sceglie l'orologio di prestigio.
MiKeLezZ15 Novembre 2018, 12:48 #15
Originariamente inviato da: Marko#88
Anzi, confermi la mia teoria: chi sceglie il Rolex o il Certina potrebbe prendere il Casio che fa la stessa cosa (e oltre) ad una frazione del prezzo... ma per determinati motivi sceglie l'orologio di prestigio.
Il Casio da 30 euro ha un movimento al quarzo con batteria, invece che meccanico ricaricabile con il movimento. Ha un display in plastica invece che in zaffiro. Ha una scritta "resiste all'acqua" invece che una certificazione a 30 bar. Ha un braccialetto in plastica invece che in acciaio speciale 904L. Ha le scritte stampate a inchiostro, invece che una (inutile, ma ricercata) verniciatura con il platino. Ha un design "a caso", invece che ricercato anche nei minimi particolari, con lancette lucidate al micron e in cui non si nota la minima sbavatura. Sicuramente poi il Rolex non varrà 6000 euro, ma 600 euro li vale tutti, sicuramente più del Casio.

Se poi parliamo del "fare la stessa cosa", in realtà il Rolex fa proprio schifo a tenere il tempo, ha un errore giornaliero di ben 2 secondi (e neppure fisso, a volte 1, a volte 3), una giornata e mezza di autonomia (il Casio 10 anni), e ti tocca pure cambiarci la data quando finisce il mese. Però ha un suo fascino, come lo ha una Bentley (che è sostanzialmente solo un cassone di metallo, pesante a mostro, e rifinito a mano).

Il punto è che con questo XR non ti stanno vendendo un Rolex (anche se te lo spacciano per tale).

Ti stanno vendendo un Casio che vale 30 euro a 900 euro. A cui peraltro hanno tolte molte funzionalità, a loro dire "inutili". Propinandoti varie scuse a cui, alle porte del 2019, solo quelli meno informaticamente acculturati possono cascarci. Alla fine è un oggetto di consumo che fra 2-3-4-5 anni si rompe, non vale più nulla e ha un migliore sostituto. Il Casio, sotto questo punto di vista, è molto più onesto. 30 euro costa, e 30 euro li vale tutti.
TheDarkAngel15 Novembre 2018, 16:54 #16
Il pannolino di contorno non si può vedere, prezzo premium, dispositivo premium, vero che dovevano fare un prodotto civetta ma forse hanno tirato un pelo troppo la corda, viene a mancare anche l'aspetto visivo da terminale apple.
magicohw15 Novembre 2018, 21:33 #17

Ma apple quanto ha pagato per avere quelle valutazioni?

Ciao a tutti, come al solito grande sceneggiata, ma sara' vero? Non credo non esiste una batteria che regge quelle valutazioni e quei dispay !
user name15 Novembre 2018, 21:46 #18
L’aumento di PPI sopra un certo tot (circa 300) non è più percepibile per la distanza media di visione di un cellulare in rapporto alla diagonale di schermo quindi sono tutte pippe confermate se non erro in un recente dichiarazione di un pezzo grosso Apple della sezione marketing che asseriva appunto il fatto che se i pixel non li riesco a vedere se sono 1000, 1.000.000 o 1 miliardo è uguale. L’unica cosa che cambia sapete qual’è? Il consumo di risorse per garantire ad esempio la semplice visualizzazione del SO a 60fps costanti. Questa è l’obsolescenza programmata: mettere su dispositivi con potenza di calcolo stratosferica, che basterebbe a garantire prestazioni attuali per 10 anni e più, uno schermo con PPI di 460 e oltre trovando così il modo di consumare risorse inutilmente e garantirsi cali visibili di prestazioni negli immediati anni successivi all’uscita. Un esempio di controtendenza che potrebbe durare veramente 10 anni è l’iPhone SE o anche l’8...proprio quelli che hanno si potenza di calcolo spropositata (per l’uscita sul mercato) ma non vanno oltre i 360ppi...provare per credere...
sbaffo15 Novembre 2018, 21:59 #19
allora, è vero che la risoluzione retina dell Xr è sufficiente e di più è superfluo, ma:
- per 900euri qualcosa di superfluo lo pretendo, altrimenti ne spendo meno che posso farci tutto il necessario comunque.
- il 6-7-8 plus avevano risoluzione maggiore (400ppi) e costavano anche meno, prezzo maggiore con downgrade mi pare un po ridcolo.
- se davvero una risoluzione maggiore è inutile perché mettere sugli Xs ben 458ppi? ok che amoled con pentile è diverso da lcd, ma anche sui vecchi -plus lcd era maggiore.

Sarà superfluo, ma non uguale, anche a occhio nudo se messi a fianco un Xr e un Xs credo si noti un po di differenza di nitidezza, soprattutto con pagine web con scritte piccole. Se costasse meno del modello precedente più ‘risoluto’ andrebbe anche bene, ma così non è...
Marko#8816 Novembre 2018, 00:14 #20
Originariamente inviato da: sbaffo
allora, è vero che la risoluzione retina dell Xr è sufficiente e di più è superfluo, ma:
- per 900euri qualcosa di superfluo lo pretendo, altrimenti ne spendo meno che posso farci tutto il necessario comunque.
- il 6-7-8 plus avevano risoluzione maggiore (400ppi) e costavano anche meno, prezzo maggiore con downgrade mi pare un po ridcolo.
- se davvero una risoluzione maggiore è inutile perché mettere sugli Xs ben 458ppi? ok che amoled con pentile è diverso da lcd, ma anche sui vecchi -plus lcd era maggiore.

Sarà superfluo, ma non uguale, anche a occhio nudo se messi a fianco un Xr e un Xs credo si noti un po di differenza di nitidezza, soprattutto con pagine web con scritte piccole. Se costasse meno del modello precedente più ‘risoluto’ andrebbe anche bene, ma così non è...


Un po' per punti:
-D'accordo che per queste cifre pretendi il top ma spendi meno con cosa? Un 8? Secondo me è un telefono migliore ma chi cerca sti cosi coi cerotti non vuole i vecchi cosi coi bordi. Un Android? Trovo abbia molti vantaggi (e anche degli svantaggi) ma non ha iOS, potrebbe fare la differenza.
Questo ad oggi è la fascia d'attaco degli iPhone borderless, prendere o lasciare.
-Non avevano l'effetto novità del borderless. Effetto che ripeto, secondo me è inutile... ma è il motivo per cui l'XR è quello che è. La versione d'attacco dei telefoni secondo Apple "moderni"
-Io ho ivisto in AS XR ed Xs affiancati. Ho una vista normale, non ho bisogno degli occhiali e a marzo secondo l'oculista ero ancora oltre i 10/10. Bene, uno di fianco all'altro, alla normale distanza di utilizzo, non vedi differenze. Per dirti, si notano molto più le differenze fra Oled ed LCD che non quelle sulla risoluzione.

Poi oh, io reputo questo XR una ciofeca, così come l'Xs e l'Xs max. Non mi piace la mancanza del lettore di impronte, non mi piace la mancanza del tasto home, non mi piace il cerotto sullo schermo. Non voglio difendere l'XR, dico solo, con un po' di senso pratico, che le critiche che gli si muovono contro sono un po' inutili. Capisco che per mille euro uno pretenda di più ma se di più non lo noto a cosa serve? Ad un plus lavoro dell'hardware con conseguente impatto sull'autonomia? No grazie.

Fermo restando che io sto ancora rimanendo fedele al SE che dopo due anni e mezzo va ancora come una scheggia ed è estremamente ergonomico per me.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^