iPad mini con display Retina, il piccolo tablet Apple mostra i muscoli

Il nuovo iPad mini con display Retina rappresenta un notevole salto in avanti rispetto al predecessore: display ad alta definizione e piattaforma Apple A7 sono gli ingredienti principali del piccolino della linea iPad
di Andrea Bai pubblicato il 10 Dicembre 2013 nel canale AppleAppleiPad
Modelli e prezzi
Come di consueto molto razionale la composizione dell’offerta Apple per quanto riguarda il catalogo di iPad Mini Retina. La mela offre infatti due livree, una “Argento” (come quello che abbiamo analizzato) e una “Grigio siderale”, due versioni, WiFi Only e WiFi+Cellular, e quattro capienze, per totale di 16 possibili combinazioni tra colore, versione e capacità di storage.
iPad mini retina 16GB | iPad mini retina 32GB | iPad mini retina 64GB | iPad mini retina 128GB | |
Versione WiFi | € 389,00 | € 479,00 | € 569,00 | € 659,00 |
Versione WiFi + cellular | € 509,00 | € 599,00 | € 689,00 | € 779,00 |
Vediamo quindi che la versione più economica disponibile parte da un prezzo di 389,00 Euro, ovvero 60 euro in più rispetto al prezzo del precedente iPad mini al momento del lancio. La differenza di esborso richiesta per la versione WiFi+Cellular, rispetto alla versione WiFi, è di 120,00 Euro per tutte le capienze. A tal proposito: ora sono 4 le capienze disponibili, con la Mela che introduce la versione a 128GB.

Al momento dell’acquisto è inoltre possibile scegliere una citazione o una frase per l’incisione sul retro del dispositivo, opzione completamente gratuita, e scegliere vari accessori e complementi per il tablet tra cui una smart cover od uno smartcase. Entrambe disponibili in sei diversi colori, la prima è realizzata in poliuretano e proposta al prezzo di 39 euro, la seconda in pelle e al prezzo di 69 euro.