FiftyThree registra il marchio 'Paper': Facebook costretta a cambiare nome alla sua app

FiftyThree, sviluppatore dell'applicazione Paper per iPad, ha richiesto a Facebook di cambiare il nome alla sua nuova applicazione, disponibile da alcuni giorni su App Store
di Nino Grasso pubblicata il 06 Febbraio 2014, alle 08:31 nel canale WebiPadApple
FiftyThree ha registrato il marchio "Paper", lo stesso nome con cui Facebook ha ufficializzato la nuova applicazione per la fruizione e creazione di contenuti sul social network. Nonostante il successo di critica iniziale, Zuckerberg e soci si trovano in una situazione non facile, in cui viene richiesto il cambio del nome al promettente servizio.
Su App Store leggiamo che Paper by FiftyThree è "una suite per sviluppare la creatività su iPad" attraverso strumenti (anche fisici) per realizzare schizzi, disegnare e colorare. La società ha esplicitamente richiesto a Facebook di rinominare la sua nuova creazione e, per creare una pressione ancora maggiore, ha registrato il marchio alla USPTO il 30 gennaio, la stessa data del lancio del nuovo servizio di Zuckerberg.
Paper by FiftyThree ha vinto il premio iPad App of the Year dopo essere stata lanciata il 29 marzo 2012. Sembra curioso, inoltre, un altro aneddoto: uno dei componenti del consiglio di amministrazione di Facebook ha investito su FiftyThree, che di fatto basa il suo business proprio sul suo social network. Dal lancio, sono state condivise su Facebook oltre 500.000 pagine con Paper.
"Un'applicazione che si occupa di diffondere storie non può partire da una storia di altri", ha dichiarato Georg Petschnigg, CEO di FiftyThree. "Facebook non dovrebbe utilizzare il nostro brand". La società di Zuckerberg si è scusata della situazione, ma sembra che non sia incline a cambiare nome alla nuova applicazione.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa come si può registrare un nome così comune?
Allora si può registrare di tutto e diverrà un FarWest.
Ma come si può registrare un nome così comune?
Allora si può registrare di tutto e diverrà un FarWest.
Se hai seguito (anche in maniera marginale) la storia recente delle denunce per violazione di brevetto e registrazioni assurde dovresti già esserti reso conto che è GIA' un far west.
L'ultimo caso in ordine temporale è King che ha registrato i marchi "Candy" e "Saga", creando pure qualche problema al gioco The Banner Saga che chiaramente non è un tentativo di sfruttare il nome del giochillo king.
Ma come si fa a registrare un nome cosi' comune?
Ma se non sbaglio in sti casi con la registrazione impedisci agli altri di chiamare un'altra applicazione con questo nome e basta,non è che la parola "paper" adesso è tua e nessun altro può usarla,visto che comunque è una parola precedente all'esistenza dell'app o dell'azienda in questione.Mi pare successe una cosa simile a suo tempo quando Microsoft provò a registrare la parola Windows.
indipendentemente dal fatto che abbia registrato o meno il nome "paper" per le applicazioni mobile, Facebook ha cannato a chiamare la propria app con un nome già usato negli stessi store. A prescinedere, uno non dovrebbe nominare un app uguale ad un altra già presente
Ma come si fa a registrare un nome cosi' comune?
Beh, magari avranno registrato Mela S.p.A. come nome di società e non solo Mela.
Questi, da quello che ho capito, hanno registrato solo Carta.
Questi, da quello che ho capito, hanno registrato solo Carta.
Nel caso della Apple il nome registrato era quello aziendale (Apple Incorporated)
ed hanno avuto problemi perchè c'era un altra azienda (la Apple Records, la casa discografica dei Beatles) esistente da prima e che operava in un settore "troppo vicino" (quello musicale), infatti ci fu una causa perchè i computer della apple potevano essere usati per produrre musica e la cosa poteva creare danno alla Apple Records che operava da prima nel settore musicale.
Probabilmente in questo caso il problema è che Paper di FiftyThree è un app e Paper di FB è pure essa una app, quindi FB "è arrivata dopo nello stesso settore".
senza bisogno di registrare il marchio basta vedere quale app è arrivata per prima sullo store apple: quella di 53
secondo me o facebook paga qualcosa a 53 per il danno che può causare un nome simile (cerchi paper su app store e ti esce facebook) oppure cambia nome alla sua app
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".