Facebook ed Instagram down in tutto il mondo per due ore, anche voi ne avete risentito?

Facebook e Instagram down. I due social network più usati sono stati irraggiungibili ed inutilizzabili per più di due ore in tutto il mondo; queste le notizie apparse su Twitter dopo che alcuni fra i 2 miliardi di utenti, nel tentativo di aggiornare il propio feed, si sono ritrovati una semplice pagina bianca ed un messaggio di errore.
Il colosso americano, che si è subito scusata per l'inconveniente, ha dichiarato che la causa del problema è stato un disservizio nelle reti ed immediatamente si è attivata per risolvere il problema. Su Down Detector possiamo vedere che il down è iniziato poco dopo le 16 italiane, con un picco massimo di oltre 12000 report sul sito. Sembra strano che un colosso del calibro di Facebook si ritrovi per un semplice disservizio impreparato al punto da rimanere offline per cosi tanto tempo, tuttavia quando si devono gestire miliardi di interazioni l'imprevisto è sempre dietro l'angolo.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info2 miliardi di persone senza Facebook e Instagram per circa due ore nel corso della serata dell'11 ottobre e tanta disperazione online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Questo potrebbe essere l'unico motivo per creare una sollevazione popolare, che neanche l'aumento dell'iva al 50% potrebbe fare !
Povero mondo, come ti hanno ridotto !
Dottore, mi dica, se non ho mai ca...lcolato Instagram manco di striscio ho una qualche malattia mentale grave?
2 miliardi di persone senza Facebook e Instagram per circa due ore nel corso della serata dell'11 ottobre e tanta disperazione online
Click sul link per visualizzare la notizia.
Disperazione addirittura ! Come si è ridotto il mondo...comunque per me possono chiudere anche definitivamente e prima che mi venga chiesto, non sono iscritto a nessuno dei due.
Ci saranno tantissimi fissati ed esauriti, ma secondo me parlare di "disperazione" è anche un titolo ad effetto acchiappa click, come capita spesso sui canali di informazione.
Io sono iscritto a entrambi, ma per quanto ci tengo non mi sono neanche accorto del disservizio.
senza contare che l'orgoglio non consente di ammettere
detto questo, è ancora poco, ultimamente lo ripeto spesso ma ne sono ormai convinto, la prossima rivoluzione culturale si fonderà sul distacco dai social network come punto di partenza, poi di arrivo nun se sà...
I social sono un servizio utile sotto molti punti di vista. Intanto offrono uno spazio pubblicitario (relativamente) gratuito alle piccole attività che non possono permettersi di investire grosse somme in pubblicità. A livello privato rappresentano un ottimo canale di comunicazione, alternativo alla classica telefonata e permettono di vedere come sono in faccia persone che probabilmente non vedrai mai ma con cui per ragioni anche professionali ti ritrovi a interagire costantemente.
Il guaio è che la nostra cultura si sta sempre più indirizzando verso l'annullamento del rapporto intimo (senza malizia ovviamnete)... e il problema diventa grave quando sfocia nella patologia/compulsività
Ovvio, se non ti serve non lo usi, ma facebook e compagnia offrono un servizio che globalmante ha una grande utilità.
PS. Io, per esigenze aziendali, sono iscritto alla quasi totalità dei social, ma obiettivamente non ne faccio un grande uso... tempo fa mi è arrivata una comunicazione di Facebook che si preoccupava perchè erano passate 25 settimane dall'ultimo update del mio profilo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".