Samsung Galaxy Nexus disponibile con Vodafone in Italia

Annunciato da Samsung e Google lo scorso 19 ottobre, Google Galaxy Nexus è il successore di Nexu One e Nexus S e da poche ore risulta disponibile per l'acquisto presso alcuni rivenditori online e in esclusiva con Vodafone
di Davide Fasola pubblicata il 02 Dicembre 2011, alle 16:39 nel canale TelefoniaSamsungGoogleVodafoneNexusGalaxy
Annunciato da Samsung e Google lo scorso 19 ottobre, Google Galaxy Nexus è il successore di Nexu One, prodotto da HTC e Nexus S, la cui progettazione era già toccata a Samsung. Si tratta quindi come noto dell'ultimo Googlefonino e, come tale, porta in dote l'ultima versione del sistema operativo mobile proprietario del colosso di Mountain View, ovvero Android Ice Cream Sandwich.
Galaxy Nexus si presenta come una soluzione top di gamma, in grado di disporre di elementi hardware di prim'ordine ad ogni voce della propria scheda tecnica. Il processore dual core in dote è un TI OMAP 4460 su architettura Cortex A9, operante alla frequenza massima di 1,2 GHz, coadiuvato nel proprio compito da ben 1 GB di memoria RAM. La memoria interna a disposizione dell'utente ammonta a 16 o 32 GB.
Il display da 4,65 pollici Super AMOLED HD a risoluzione 1280x720 pixel, unito alla fotocamera da 5 megapixel, alla connettività completa e al supporto alla tecnologia Near Field Communication completano le voci più importanti della scheda tecnica.
Il terminale nato dalla colaborazione tra Samsung e Google dovrebbe giungere sul mercato italiano proprio in queste ore tramite alcuni rivenditori online e in esclusiva con Vodafone per quanto riguarda gli operatori. I prezzo della soluzione, come prevedibile, sono in linea con quelli dei terminali top di gamma e si aggirano in ogni caso intorno ai 600 euro.
Attraverso l'operatore Vodafone è possibile acquistare il terminale anche sottoscrivendo un abbonamento della durata minima di trenta mesi. Di seguito riportiamo il prospetto dei piani proposti da Vodafone per l'acquisto della soluzione in abbinamento a un abbonamento Smart+.
-Smart 300+:30€ al mese più rata telefono di 20€;
-Smart 600+:40€ al mese più rata telefono di 15€;
-Smart 1200+:60€ al mese più rata telefono di 5€;
-Smart 2000+:90€ al mese più rata telefono di 0€.
Esistono poi le opzioni "Stile Libero" e "Basic" che, a fronte del pagamento del traffico telefonico a consumo impongono una rata mensile di 20 euro per l'acquisto del terminale.
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoforse perche è uscito ora, cioè 7 mesi doo l'uscita del gs2??? chissà....meditiamo....
bello è bello per carità.. forse però preferisco il galaxy S2.
Comunque Vodafone non esiste proprio. Al massinmo aspetto che arriva disponibile alla 3 che è facile che tira fuori una proposta ragionevole.
Mi sa che è più potente il nexus (però costa anche tre volte tanto e sono prodotti diversi.)
bello è bello per carità.. forse però preferisco il galaxy S2.
Comunque Vodafone non esiste proprio. Al massinmo aspetto che arriva disponibile alla 3 che è facile che tira fuori una proposta ragionevole.
L'ho adocchiato anche io e pensavo la stessa cosa... le cosiddette offerte di Vodafone non posson esser proprio prese in considerazione... aspettiamo 3 sperando sia solo un'esclusiva temporale...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".