Rivoluzione Vodafone 360: linux, interfaccia 3D e social network

Il colosso della tecnologia con Vodafone 360 entra in un nuovo mondo: cellulari basati su Linux, interfacce tridimensionali, integrazione tra social network, PC, web e cellulare
di Roberto Colombo pubblicata il 25 Settembre 2009, alle 17:13 nel canale TelefoniaVodafone
In una conferenza stampa che ha visto la presenza dell'amministratore delegato di Vodafone Italia, Paolo Bertoluzzo, il colosso della telefonia ha messo in chiaro la sua strategia in ambito mobile: una piattaforma aperta per lo sviluppo di applicazioni, un application store a livello mondiale, un nuovo mondo di servizi "social" che mettono al centro la persona.
L'idea è quella che già altri hanno provato a sviluppare: mettere prima le persone e poi i mezzi per contattarle. Nelle parole dell'Amministratore Delegato il concetto è chiaro: se fino ad oggi un utente prima decideva cosa fare (una telefonata, un sms, una email), apriva l'applicazione e poi inseriva in esso il contatto, con la nuova interfaccia tridimensionale dei nuovi telefoni Linux di Vodafone e di quelli cui verrà installata la piattaforma Vodafone 360, l'utente prima decide chi contattare e aprendo il suo contatto trova a portata di mano tutti i mezzi di comunicazione a disposizione e le informazioni aggiornate (ad esempio lo status o la presenza online su un servizio di instant messaging) e può scegliere l'azione più adatta.
La nuova piattaforma verrà inagurata sui Vodafone H1 e M1, due cellulari full touchscreen costruiti da Samsung, ma poi sarà disponibile su un ampio catalogo di terminali Android, Nokia/Symbian e Windows Mobile. BlackBerry e Apple al momento sono escluse dalla lista. Grazie al consorzio JIL e alla Vodafone Open Platform sarà poi semplice per gli sviluppatori studiare e realizzare nuove applicazioni, da rendere disponibili attraverso il canale dell'Application Store di Vodafone 360, con la classica formula della revenue sharing 30/70.
Grossa novità la possibilità di addebito in bolletta o su prepagata degli acquisti, formula che semplifica molto le fasi di acquisto e rende lo store accessibile anche a quegli utenti, soprattutto i più giovani, che non possiedono una carta di credito.
Vodafone 360 H1 by Samsung è un terminale high-end dotato di memoria interna da 8 o 16GB e supporto microSD, con connettività HSPA, Wi-Fi e Bluetooth 2.0, dotato di display touchscreen multitouch AMOLED da 3,5" con risoluzione 800x480 pixel e 16 milioni di colori. Importante anche il comparto multimediale, con fotocamera da 5 megapixel grafica con accelerazione hardware 2D e 3D, browser Opera 9.6 , supporto Flash e widget per l'accesso diretto a YouTube. Il cuore del sistema è un processore TI OAMP 3430 600 MHz.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAltra cosa... è una novità assoluta anche il fatto di far pagare direttamente sulla scheda... si si come no... lo faceva la TIM non so più quanti anni fa' e immagino lo faccia ancora (ho smesso di comprare giochi/suonerie per il cell da 3 o 4 anni...)
IMHO l'unica novità, forse, è nell'interfaccia 3D e sui due nuovi cell della Samsung...
quoto...
...pensassero ad adeguarsi all'Europa e a fare tariffe eque e soprattutto CHIARE!!!Gli operatori mobili sono una manica di maiali che fanno cartello.
Ma avete visto la proposta Tre 3Power Ricaricabile? Andate a leggere i dettagli scritti piiiiccoli che manco si vedono... e così anche gli altri... + o - trasparenti ma con delle limitazioni assurde.
PS. scusate l'OT (e lo sfogo)
Ciao
Beh pero':
- Se perdi il tuo N95 la tua rubrica e' persa (se non la becappi o usi syncml), con questo e' sincronizzata con il pc e gli altri tuoi telefoni
- Se un tuo amico cambia il suo numero di telefono, la sua mail o la sua foto su facebook la tua rubrica non si aggiorna automaticamente, anzi, se vuoi le foto dei contatti sul tuo N95 devi diligentemente inserirle una alla volta... comodo...
- Non puoi mandare messaggi tramite gtalk o altri strumenti gratuiti o aprire una chat al volo o usare voip e altre cose (se sara' veramente "aperta" con questa lo potrai fare)
- Non hai tutta la fuffa social (foto e altre minchiate), magari non ti interessa, ma a molti piace
Insomma non e' proprio la stessa cosa del tuo N95... E' un po' come zyb.com (che e' stato appunto comprato dalla vodafone 1 anno fa) che guardacaso molta gente usa proprio su nokia.
Per il pagare da scheda e' vero, non e' una novita', e il 3d del telefono nuovo a me sinceramente fa parecchio schifo.
Ho un iPhone con Maxi Tim 10 , pago 10 euro al mese ed ho 50mb al giorno con 1 euro al giorno aggiuntivo ho altri 30mb (se mai dovessero servirmi ma non uso mai più di 5 mb a sforzarmi)
30 centesimi al giorno per 50mb di traffico posso considerarla anche una ottima tariffa.
Poi con la ragazza ho TIM X2 , 2 euro alla settimana e praticamente ho chiamate e sms infiniti (non lo sono ma dovrei stare tutto il giorno a parlare e scrivere per finirli)
Da quando ho il cellulare e' la prima volta che mi viene da dire "sono soddisfatto"
Ho un iPhone con Maxi Tim 10 , pago 10 euro al mese ed ho 50mb al giorno con 1 euro al giorno aggiuntivo ho altri 30mb (se mai dovessero servirmi ma non uso mai più di 5 mb a sforzarmi)
30 centesimi al giorno per 50mb di traffico posso considerarla anche una ottima tariffa.
Poi con la ragazza ho TIM X2 , 2 euro alla settimana e praticamente ho chiamate e sms infiniti (non lo sono ma dovrei stare tutto il giorno a parlare e scrivere per finirli)
Da quando ho il cellulare e' la prima volta che mi viene da dire "sono soddisfatto"
io invece appena mi fanno il passaggio di numero a wind, mi attivo la mega ore da 9€ con cui ho 50 ore (e non mb/gb) con tariffazione da un quarto d'ora per volta... e cmq anche sul mio storm ci sono msn, facebook, flickr ecc. ecc.
Secondo me é una stuidata la gestione per contatti....metti che voglio scrivere un messaggio e spedirlo a 10 amici, ne devo selezionare una a caso e poi inserire in seguiti i restanti? e ch mi cambia rispetto ad ora?
Altra cavolata svoglio la rubbrica e si connette per aggiornare i vari profili di facebook o myspace, perché devo pagare se devo solo cercare il numero di telefono, magari da comunicare ad un collega?
Secondo me l'interfaccia sense di HTC é l'unica per ora next gen.
Adesso a quanto ho saputo verà estesa anche a windows mobile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".