Nokia sostituisce il Galaxy S4 andato in fiamme con uno smartphone Lumia

In maniera del tutto inattesa, Nokia ha proposto uno smartphone Lumia a Ghostlyrich, l'utente che aveva riportato un danno al suo Galaxy S4 su YouTube, che Samsung avrebbe sostituito solo in cambio del silenzio
di Nino Grasso pubblicata il 12 Dicembre 2013, alle 15:31 nel canale TelefoniaNokiaSamsungLumiaGalaxy
Nokia continua la sua strategia di marketing aggressiva nei confronti dei concorrenti, in un modo del tutto nuovo rispetto a quanto siamo abituati a vedere. In quella che potremmo considerare la prima manovra di "assistenza incrociata" della storia, il colosso finlandese ha offerto in cambio uno smartphone Nokia Lumia all'utente Ghostlyrich, che aveva documentato su YouTube il malfunzionamento del proprio Samsung Galaxy S4 dopo la canonica ricarica notturna.
L'utente si era risvegliato la mattina successiva per via di un insolito odore di plastica bruciata. Lo smartphone riportava evidenti segni di bruciatura in concomitanza del connettore microUSB e Ghostlyrich aveva pubblicato un video su YouTube riportando l'avvenimento. Samsung si è offerta di sostituire il dispositivo, ma solo in cambio del silenzio da parte dell'utente, e della rimozione del video sul social network di Google.
Ghostlyrich si rifiuta di osservare le clausole proposte dalla società e proprio dopo alcuni giorni arriva la risposta di Nokia, che prende le parti del terzo incomodo nell'obiettivo di fornire un servizio al cliente "come realmente dovrebbe essere". Nokia fa sapere all'utente su Twitter che la società è disposta a scambiare il proprio dispositivo non più funzionante con un Nokia Lumia del tutto nuovo.
"Vogliamo aiutarti", si legge sul post su Twitter di Nokia. "Ti invieremo un Nokia Lumia così puoi verificare il modo in cui un servizio d'assistenza in realtà dovrebbe funzionare". Una mossa di certo ardita da parte di Nokia ma che fa parte di una campagna di marketing aggressiva che la società ha iniziato ad effettuare ormai da mesi nei confronti dei competitor più agguerriti.
Ghostlyrich ha accettato l'offerta in un'operazione complessiva che è diventata viral in pochi giorni. Il video di lamentela di Richard Wygand (Ghostlyrich) ha raggiunto oltre 1 milione di visualizzazioni su YouTube e, viste le ripercussioni dell'intera vicenda, ci si aspetta una logica risposta anche da parte di Samsung.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa pensar male :-D
1000 punti per Nokia
Questa è classe, oltre che intelligenza commerciale. Samsung ha fatto una pessima figura. Complimenti a Nokia per aver sfruttato la cosa e per non aver perso occasione di dimostrare quanto becera sia l'azienda coreana.Quando c'era la questione Antennagate dell'iPhone 4, Samsung dava i Galaxy S gratis.
Quando si dice che la ruota gira...
http://androidandme.com/2010/07/new...-free-galaxy-s/
Mah!
Proprio classe non lo so, sa un po' di avvoltoio o di approfittatore.
Certamente è una mossa di marketing arguta, Nokia fa un figurone e Samsung si prende un bello smacco.
(il danno mostrato può benissimo essere causato da un errato inserimento del connettore miniusb il quale ha generato un miniarco voltaico che ha surriscaldato la zona circostante, quindi con buona probabilità di errata manovra da parte dell'utente )
Buono a sapersi !
ma credo che tu intendessi 12V.. e 12V possono bruciare una casa..
non sono i 12V a fare danni ma gli Ampere che ci passano.. quando si forma un arco elettrico (e ne ho fatti in gioventù
usando una batteria e mettendola in corto mi divertivo a fondere tondini di ferro e cavo di rame da qualche mmq senza fatica e senza danneggiare la batteria (da auto..)
e un arco-elettrico lo fai facilmente.. specie se lo vuoi fare
ma credo che tu intendessi 12V.. e 12V possono bruciare una casa..
non sono i 12V a fare danni ma gli Ampere che ci passano.. quando si forma un arco elettrico (e ne ho fatti in gioventù
usando una batteria e mettendola in corto mi divertivo a fondere tondini di ferro e cavo di rame da qualche mmq senza fatica e senza danneggiare la batteria (da auto..)
e un arco-elettrico lo fai facilmente.. specie se lo vuoi fare
In effetti mi ero sbagliato e ho subito corretto in 5V per 500mA che e' lo standard per questo tipo di connettori. Insomma, 5V bastano per bruciare la plastica in quell modo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".