Nokia Maps presto su tutti i terminali Windows Phone

Secondo quanto diffuso nelle ultime ore nel corso delle prossime settimane Nokia potrebbe rendere disponibile il proprio servizio di mappe per tutti i terminali equipaggiati con sistema operativo Windows Phone
di Davide Fasola pubblicata il 03 Novembre 2011, alle 08:15 nel canale TelefoniaNokiaWindowsWindows PhoneMicrosoft
Esattamente una settimana fa, in occasione del Nokia World di Londra, il colosso finlandese della telefonia mobile ha presentato in anteprima mondiale le prime due soluzioni frutto dell'accordo stipulato a febbraio con Microsoft. Nokia Lumia 710 e Nokia Lumia 800, questo il nome dei due prodotti che, secondo quanto dichiarato da Nokia rappresentano la prima vera "incarnazione" del sistema operativo Windows Phone.
Tra le novità introdotte dalla compagnia scandinava troviamo una serie di software e applicazioni proprie e derivate dall'esperienza acquisita nel corso degli anni grazie all'OS proprietario Symbian. Una di queste applicazioni prende in nome di Nokia Maps e riprende quella che era l'applicazione per piattaforma Symbian Ovi Maps.
Secondo quanto diffuso nelle ultime ore, nonostante l'origine dell'applicazione, nel corso delle prossime due settimane, Microsoft renderà disponibile gratuitamente il software in questione (Nokia Maps) per tutti gli utenti possessori di un terminale Windows Phone. Un valido esempio quindi di quanto la collaborazione tra Nokia e Microsoft punti ad essere biunivoca.
È tuttavia utile chiarire che non si tratta dell'applicazione di navigazione turn-by-turn Nokia Drive ma solamente del servizio mappe che non include la navigazione offline. Nokia Drive sarà quindi a disposizione esclusiva di tutti gli utenti Nokia che riceveranno l'app preinstallata gratuitamente al momento dell'acquisto del terminale.
Nessuna indicazione invece riguardo al servizio Nokia Music che potrebbe tuttavia secondo alcuni effettuare lo stesso salto e essere reso a breve disponibile anche sui terminali di altre case produttrici.
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto, anche io sarei stato abbastanza lieto di avere il drive su tutti i terminali, così da poter scegliere senza problemi quello più conveniente, però sarebbe stato un mezzo suicidio per Nokia.
Chissà se in seguito lo forniranno a pagamento sugli altri terminali, magari ad un prezzo competitivo.
Di Nokia Maps si sapeva da tempo, visto che era comparsa sul Market ma non ancora scaricabile..
Si dà il caso che Google invece "regali" il suo navigatore a Htc, Samsung e compagnia bella; avrà pure le mappe online, ma comunque il navigatore è fornito da Google.
E poi sempre meglio un navigatore + mappe online che le sole mappe offline... almeno con la prima soluzione hai una possibilità di avere un navigatore gratis...
E poi sempre meglio un navigatore + mappe online che le sole mappe offline... almeno con la prima soluzione hai una possibilità di avere un navigatore gratis...
Se mi paragoni il navigatore di Google a quello di Nokia allora è inutile stare a discutere, ma li hai mai visti entrambi in funzione? ..
uhm...
...no, perché per vedere quello di Nokia devo comprarmi un Nokia, o pagare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".