Nokia (D&S) diventerà Microsoft Mobile: in settimana la conclusione dell'acquisizione

Nokia e Microsoft hanno confermato l'imminente chiusura delle procedure per l'acquisizione della divisione Devices and Services da parte del colosso di Redmond. Documenti interni trapelati mostrano come Nokia potrebbe ben presto divenire Microsoft Mobile
di Nino Grasso pubblicata il 22 Aprile 2014, alle 09:34 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoft
La cessione della divisione Devices and Services di Nokia a favore di Microsoft potrebbe concludersi il 25 aprile 2014, dopo alcuni mesi dall'annuncio ufficiale e dal completamento delle complesse procedure burocratiche. Una lettera inviata ai fornitori potrebbe preannunciare quello che sarà il destino di Nokia.
All'interno della lettera si legge che il 25 aprile Microsoft proclamerà la fine di una delle società che di fatto ha partecipato in prima fila nella nascita e nello sviluppo del settore della telefonia mobile. La divisione Devices and Services di Nokia diventerà probabilmente Microsoft Mobile, almeno in base alle parole riportate nel documento trapelato. Il cambio di nome potrebbe non essere però imminente, diversamente dalla conclusione delle trattative per l'acquisizione.
Microsoft gestirà il dominio Nokia.com e tutti gli account dei servizi social del colosso finlandese "per il bene di entrambe le compagnie e dei rispettivi clienti", almeno per un anno. Cambiano anche alcuni termini dell'accordo: in base alle prime disposizioni tutti i dipendenti del Chief Technology Office di Nokia avrebbero continuato a lavorare per la società finlandese, ma secondo le nuove direttive ventuno impiegati del gruppo raggiungeranno Microsoft.
Inoltre, gli stabilimenti in Corea del Sud di Nokia non andranno a Microsoft, diversamente dai primi accordi maturati dalle società. Non cambiano invece le condizioni dei fornitori di Nokia, che resteranno le stesse anche dopo l'acquisizione da parte del gigante di Redmond: i fornitori continueranno a fornire le componentistiche necessarie per i prodotti che resteranno in mano al colosso finlandese (NSN, HERE, Advanced Technologies), con l'obiettivo di rendere la transizione il più semplice possibile per tutte le parti coinvolte.
Restiamo in attesa di ulteriori sviluppi e degli aggiornamenti ufficiali da parte delle società coinvolte nell'acquisizione, previsti per il prossimo 25 aprile.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono sicuro ma mi sembra che Microsoft Mobile Oy è solo di natura amministrativa, i device si chiameranno ancora Nokia. Credo..
la Microsoft ha acquisito anche le linee produttive di nokia che utilizzerà per la produzione dei telefoni e questo è un grosso beneficio per le finanze di nokia
la Microsoft ha acquisito anche le linee produttive di nokia che utilizzerà per la produzione dei telefoni e questo è un grosso beneficio per le finanze di nokia
vero, ma io penso che piano piano MS acquisirà anche gli stabilimenti in corea ed anche le features ottime come quelle targate HERE.
al di là di questo secondo avere o NON avere il nome Nokia su un Lumia NON è la stessa cosa..
la compaq produceva pc, ws e server di altissima qualita', poi viene comprata da hp, e quei geni del "managgement" di hp cosa pensano? di ridurre la compaq a un marchio nudo e crudo, e adesso dopo aver speso qualche miliardo di dollari per comprare la compaq, il marchio rimane solo su qualche misero portatilino. soldi davvero spesi bene!
l'acquisizione di nokia da parte di ms spero non sia cosi', se l'azienda verra' rinominata, amen, ma che ci sia sempre il logo nokia, sara' indispensabile, altrimenti la clientela se ne andra' in massa. non tutti vogliono il logo ms sul cellulare.
io non me ne andrò di certo perché voglio Windows Phone nel cellulare.
il logo Nokia è secondario.
ma è comunque sinonimo di un certa qualità, una specie di standard da tramandare nei secoli.
se MS non se la comprava, Nokia era già fallita da un pezzo..
non so se compaq era in situazione disatrosa quanto nokia..
>
non so se compaq era in situazione disatrosa quanto nokia..
io se dovessi comprare uno smartphone "vero" (sui feature non ho dubbi: asha, ho un 305 e un 302 che sono una cannonata) con touch andrei di sicuro su lumia, per la qualita' nokia e per wp.
il mio discorso era un po' diverso: se compri una azienda e poi cominci a smembrare, licenziare, pasticciare e via dicendo, ti perdi soldi e clientela. la ms ha un marchio come pochi altri, se lo fa "rendere" le dara' soddisfazioni.
per ora direi che si sono rilanciati alla grande vista la qualità dei lumia e di WindowsPhone
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".