Nokia acquisisce Trolltech

Grazie all'acquisizione di Trolltech, Nokia potrà usufruire delle tecnologie cross-platform delle librerie Qt per espandere la propria offerta di software per mobile e desktop
di Fabio Gozzo pubblicata il 29 Gennaio 2008, alle 08:50 nel canale TelefoniaNokia
Nokia ha annunciato di aver raggiunto un accordo per l'acquisizione di Trolltech, una società con sede a Oslo nota per le librerie cross-platform Qt. In data 27 gennaio, il consiglio degli azionisti di Trolltech ha deliberato con il 66,43% dei voti favorevoli di accettare la proposta di acquisto di 153 milioni di dollari fatta da Nokia. Tra coloro che hanno votato a favore figura anche Haavard Nord, CEO e fondatore di Trolltech.
Trolltech aveva recentemente fatto parlare di sé per il rilascio delle librerie cross-platform Qt sotto licenza GPL 3. L'attenzione di Nokia nei confronti della compagnia norvegese è dovuta principalmente proprio a tali librerie: grazie all'acquisizione, Nokia e gli sviluppatori di terze parti potranno sviluppare applicazioni in grado di girare su più piattaforme e più vicine alle innovazioni veicolate dal Web 2.0
L'Executive Vice President della divisione Devices di Nokia, Kai Öistämö, ha cosi commentato: "La profonda conoscenza di Trolltech del software open source e il suo forte assetto tecnologico consentiranno a Nokia e agli altri partner di rendere più innovativi i nostri dispositivi. L'acquisizione inoltre incrementerà la competitività dei modelli S60 e della Serie 40".
Nel comunicato stampa
di Nokia, la società finlandese si impegna a continuare lo sviluppo delle
tecnologie di Trolltech, fornendo il supporto necessario a vecchi e nuovi clienti. La compagnia manterrà inoltre l'approccio open source
intrapreso da Trolltech.
Al momento l'acquisizione è in fase di chiusura ed è soggetta alla definizione
degli ultimi dettagli. La conclusione effettiva dovrebbe avvenire nel secondo
quarto del 2008.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOddio...
potrebbe essere una figata o una disfatta!Figata = applicazioni standard c++ - QT che girano su Symbian, finalmente una piattaforma di sviluppo per Symbian usabile
Disfatta = Nokia cambia licenza e le QT diventano solo commerciali
speriamo che non vada a put@@e la filosofia opensource di trolltech
IMHO nokia non mi è mai piaciuta.
Speriamo... io non ci capisco piu' con queste versioni di licenze. In definitiva essendo GPLv3 , Nokia "potrebbe" chiudere tutto ?
Poi scusate, open source significa che sono obbligati a darmi i sorgenti, non che non pago il prodotto, giusto?
Se abbandonassero quella ciofeca di Symbian per un Linux più evoluto non sarebbe male
Disfatta = Nokia cambia licenza e le QT diventano solo commerciali
Non e' possibile perche' sono state rilasciate sotto gpl. Dovrebbero riscrivere tutto il codice per svincolarsi dalla licenza
esatto non necessariamente corrisponde anche a free anche se spesso vanno a braccetto
Se mai Nokia non permettesse agli sviluppatori di Trolltech di continuare a licenziare le QT come software libero, si avrebbe semplicemente un fork dall'ultima versione licenziata come GPL.
Ad ogni modo, non vedo il motivo per cui Nokia dovrebbe cambiare il metodo di sviluppo, dati i vantaggi dello sviluppo come software libero.
P.S.: il software libero è commerciale, il suo opposto è proprietario.
No, il codice è di proprietà loro, posso benissimo camiare la licenza e chiudere tutto. Però l'ultima versione rilasciata sotto GPL resta tale, e lo sviluppo si può continuare da lì
In ogni caso, anche se diffido per natura di giganti come Nokia, non credo che avrebbero molta convenienza a chiudere le QT. Magari le hanno comprate proprio perchè dietro c'è una comunità di sviluppatori ampia. Facendo un tool di sviluppo per Nokia semplice basato sull'uso di QT, creerebbero una bella piattaforma per lo sviluppo mobile con già un sacco di sviluppatori preparati.
Grazie alla doppia licenza poi, chi usa le QT per sviluppare software proprietario (==concorrenza!) deve pure pagare Nokia per la licenza
Non è obbligata a mantenere la licenza, ma se hai rilasciato l'ultima versione con quella licenza mica puoi cambiarla dopo averla rilasciata.
Il fatto è che nokia non ha nessun vantaggio a chiudere le QT, anzi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".