Nexus 6 'Shamu' in arrivo prima di novembre

Nuove indiscrezioni smentiscono quanto noto sul prossimo phablet Nexus circa il suo rilascio internazionale: questo non avverrà a novembre, ma prima
di Nino Grasso pubblicata il 10 Ottobre 2014, alle 15:28 nel canale TelefoniaNexusGoogle
Tre fonti diverse avrebbero detto al WSJ che il nuovo Nexus 6 sarà rilasciato entro la fine del mese di ottobre, non nei primi giorni di novembre come preventivato dalle precedenti indiscrezioni. Almeno due di queste avrebbero inoltre aggiunto che il prossimo dispositivo, noto come "Shamu" e prodotto da Motorola, sarà da 5,9".
Nexus 6: mock-up
Google entrerà nel mercato dei phablet, ovvero dei dispositivi caratterizzati da una diagonale superiore ai 5/5,5" per il display, ibridi fra smartphone e tablet e con qualche funzionalità (legate alla maggiore area per lo schermo, ma non solo) in più rispetto ai primi. Non sono ancora disponibili dettagli esatti sul prezzo, forse di 419$ sul mercato statunitense, o sulla data del rilascio, che a questo punto potrebbe combaciare con quella del nuovo Nexus 9.
Quello dei phablet è un settore in continua ascesa, soprattutto nei mercati orientali, e Google potrebbe spingere in quella direzione mantenendo in commercio l'attuale Nexus 5, ancora oggi fra i migliori Android su piazza. La diagonale più ampia per il display permetterà a Google di introdurre una batteria sensibilmente più capiente, oltre alla consueta componentistica più attuale rispetto al modello della scorsa generazione.
Si è parlato spesso del nuovo Motorola Shamu nelle scorse settimane, e si è speculato sulle possibili caratteristiche tecniche: il cuore pulsante del nuovo Nexus 6 sarà l'immancabile Qualcomm Snapdragon 805, quad-core da 2,7GHz, supportato da 3GB di RAM. Ad alimentare il tutto vi sarà una generosa batteria da 3.200mAh, mentre il comparto fotografico sarà curato da un modulo con sensore da 12 MP in grado di imprimere sulla memoria flash video a 4K.
Rimane quindi un dubbio. Se Shamu sarà lanciato commercialmente entro la fine del mese di ottobre, così sarà (almeno per i nuovi dispositivi) anche per Android L, la prossima major release del robottino verde che cambia del tutto veste grafica. Non ci resta che attendere informazioni ufficiali sulle tante novità in arrivo da Mountain View.
56 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo penso anche io, però sarebbe bello avere in mano un bel telefono nativo android, peccato che non te ne danno la reale possibilità, io lo scaldabagno in tasca non lo voglio mettere, ho il g2 ed è perfetto, volevo prendere il g3 ma la più scarsa autonomia e le dimensioni già troppo ampie mi stanno spingendo a prendermi un altro g2 (e considerando che lo si trova ormai sotto i 300 euro è anche un bell'affare)
tra le altre cose continuano tutti ad esaltare il fatto che questo nexus 6 avrà una batteria da 3200mha, rendetevi conto che già il passaggio da g2 a g3 per lo schermo maggiore ha reso i 3000mha una batteria appena sufficiente, figuriamci la 3200 su sei pollici
Negli anni 90 la moda era fare cellulari sempre più piccoli, ora è diventata fare cellulari sempre più grandi !
Poi dopo che saremo arrivati al cellulare da portare in spalla, modello zaino, anzichè in tasca vedrai che si ritornerà indietro !
Se potevo avere qualche idea di comperarlo, con questo me l'hanno fatta passare !
Spero vivamente si trovi a 350 come il vecchio. Se non ha meno.
Spero vivamente si trovi a 350 come il vecchio. Se non ha meno.
pensa che secondo rumors abbastanza affidabili dovrebbe costare ancora di più
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".