Microsoft porta Office Lens su iOS e Android: gli smartphone si trasformano in scanner

Il gigante di Redmond continua la sua penetrazione nei mercati iOS e Android, portando un altro dei propri software sulle piattaforme concorrenti
di Nino Grasso pubblicata il 03 Aprile 2015, alle 10:55 nel canale TelefoniaMicrosoftAndroidiOS
La "nuova" Microsoft abbraccia le piattaforme concorrenti, e non importa se alcuni dei competitor (Google in primis) non considerano Windows Phone come un ecosistema interessante su cui sviluppare. L'ultima creatura di Redmond a sbarcare su iPhone e smartphone Android è Office Lens, un'app di scansione documenti e OCR che trasforma i nostri dispositivi in scanner.
Ma cosa ha Office Lens che non hanno le miriadi di applicazioni della categoria già presenti su App Store e Google Play? La risposta è semplice: l'integrazione con Office. L'app di Microsoft converte le immagini scattate con la fotocamera in file Word, PDF o PowerPoint. Quando possibile utilizza tecnologie OCR (Optical Character Recognition) per trasformare le immagini in testo, mantenendo la formattazione della pagina.
Eseguendo questo passaggio su un biglietto da visita, inoltre, l'applicazione è in grado di generare automaticamente il contatto in rubrica basandosi sulle informazioni trascritte. Se invece scattiamo una foto al contenuto di una lavagna con elementi scritti a mano, Office Lens può individuare i singoli oggetti presenti per permettere all'utente di spostarli, ridimensionarli, cambiarne il colore e modificarli a proprio piacere.
L'intera immagine può essere naturalmente anche "croppata" e ridimensionata manualmente, o automaticamente sfruttando gli algoritmi nativi dell'applicazione. Office Lens è già disponibile su iPhone attraverso il suo store ufficiale, App Store, e Windows Phone, mentre su Android è stata lanciata una versione d'anteprima in attesa di compiere gli ultimi lavori di finitura per sbarcare su Google Play Store. La nuova app è solo l'ultimo degli esempi della nuova strategia di Microsoft, che la compagnia ama chiamare "mobile-first".
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMS Apps
È un piacere poter utilizzare le app MS (OneNote, OneDrive, Office Lens, Here Maps, ...) che uso quotidianamente su Lumia 830&720 anche sul tablet AndroidComunque quando ho tempo e voglia lo proverò ulteriormente, per ora mi accontento del formato jpg.
Effettivamente è una cosa molto scomoda.
Cioè praticamente prima se lo prendono loro e poi, "forse", lo fanno avere a te?
Non c'è che dire, dei veri galantuomini...
Hanno anche la mascherina?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".