Lumia 825: grande schermo Full HD e chip quad core

Lumia 825: grande schermo Full HD e chip quad core

Emergono indiscrezioni su un futuro smartphone Nokia di fascia medio alta che introdurrà due importanti novità: risoluzione Full HD per lo sschermo da 5,2 pollici e SoC quad core, grazie a Windows Phone 8 GDR3

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
NokiaWindowsWindows PhoneLumiaMicrosoft
 

Con il debutto dello smartphone Lumia 625 Nokia ha reso disponibile un primo terminale dotato di display da 4,7 pollici di diagonale, mostrando di muoversi in parallelo con gli altri produttori di smartphone verso un aumento nella diagonale dei display.

Varie indiscrezioni emerse in questi giorni indicano il prossimo debutto di un nuovo smartphone della famiglia Lumia: si tratterebbe del modello Lumia 825, caratterizzato da un display Full HD da 5,2 pollici di diagonale e dall'utilizzo di un SoC Qualcomm con architettura quad core appartenente alla famiglia Snapdragon.

Queste caratteristiche tecniche lasciano quindi immaginare che il sistema operativo adottato da Lumia 825 sia quello Windows Phone 8 GDR3, la prima release della famiglia Windows Phone a supportare in modo nativo sia i SoC quad core sia una risoluzione del display pari a 1920x1080 pixel.

Tra le altre caratteristiche tecniche emerse in modo non ufficiale, e che quindi necessitano di una conferma, segnaliamo la presenza di supporto per due schede SIM, la tecnologia NFC e l'opzione QuickCharge.

Ci sono altre indiscrezioni online legate a futuri smartphone Nokia della famiglia Lumia, tra i quali quello di un modello top di gamma con display da almeno 5,5 pollici di diagonale. Questi dati necessitano di una conferma e non è detto che si concretizzeranno in un prodotto pronto per la commercializzazione. Quello che appare evidente è lo sforzo che Nokia sta producendo nella realizzazione e commercializzazione di varie tipologie di smartphone della serie Lumia, con modelli posizionati in segmenti di mercato ben differenti tra di loro ma tutti con caratteristiche tecniche di rilievo e un approccio standardizzato.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Zerocort16 Agosto 2013, 15:06 #1
da che mondo è mondo se il numero rispecchia le caratteristiche, o avrà un numero superiore al 925 oppure avrà caratteristiche minori del 925..
a meno che non vogliano fare una stronzata e casino.....
Aenil16 Agosto 2013, 15:24 #2
Originariamente inviato da: Pegamugh
storicamente i lumia non sono mai stati i più compatti, a parità di dimensioni dello schermo.
con un 5.2" rischiano di fare un oggetto smisuratamente grosso e scomodo. difficilmente faranno meglio di galaxy S4 o Lg G2.
sono molto deluso dal 625, speravo in un terminale di fascia media di dimensioni contenute, invece è diventato l'ennesimo dinosauro da 4.7", così rimane solo il 520 di dimensioni accettabili (imho).


nel mio 620 conto poco più di 2mm di cornice ai lati e sopra c'è giusto lo spazio per la capsula cellulare, la videocamera ed i vari sensori, non sarà come l'S4 ma credimi che è un modello molto compatto
darios8116 Agosto 2013, 15:35 #3
Originariamente inviato da: Pegamugh
storicamente i lumia non sono mai stati i più compatti, a parità di dimensioni dello schermo.
con un 5.2" rischiano di fare un oggetto smisuratamente grosso e scomodo. difficilmente faranno meglio di galaxy S4 o Lg G2.
sono molto deluso dal 625, speravo in un terminale di fascia media di dimensioni contenute, invece è diventato l'ennesimo dinosauro da 4.7", così rimane solo il 520 di dimensioni accettabili (imho).


Perdonami l'unico smisurato e' stato il 920. Gli altri (vedi 720 o 620) sono molto compatti e ben fatti.
Mia moglie ha il 620, devo dire onestamente che mi ha sorpreso in tutto. 3,8 (mentre il 720 e 4.£, foto nella media e soprattutto cosa che non potevo credere la batteria pur essendo una 1300 durata un botto...
nickmot16 Agosto 2013, 16:14 #4
Originariamente inviato da: Pegamugh
storicamente i lumia non sono mai stati i più compatti, a parità di dimensioni dello schermo.
con un 5.2" rischiano di fare un oggetto smisuratamente grosso e scomodo. difficilmente faranno meglio di galaxy S4 o Lg G2.
sono molto deluso dal 625, speravo in un terminale di fascia media di dimensioni contenute, invece è diventato l'ennesimo dinosauro da 4.7", così rimane solo il 520 di dimensioni accettabili (imho).


Pardon, ma è il 620 quello di dimensioni accettabili con i suoi 3,8" (che poi è grosso praticamente come un iPhone 3GS).
Ho comunque un altro concetto di compatto, ma a giudicare dai produttori che chiamano modelli da 4,3" "mini", allora possiamo considerare il 520 ed il 620 compatti.
domthewizard16 Agosto 2013, 17:11 #5
oddio, hanno cominciato a fare quello che samsung fa con android
nickmot16 Agosto 2013, 17:15 #6
Originariamente inviato da: domthewizard
oddio, hanno cominciato a fare quello che samsung fa con android


Nokia lo ha sempre fatto... È Samsung che ha imparato da lei.
domthewizard16 Agosto 2013, 17:18 #7
Originariamente inviato da: nickmot
Nokia lo ha sempre fatto... È Samsung che ha imparato da lei.


si ma credevo che avendo direttive dai piani alti di microsoft almeno coi lumia avessero smesso
nickmot16 Agosto 2013, 17:23 #8
Originariamente inviato da: domthewizard
si ma credevo che avendo direttive dai piani alti di microsoft almeno coi lumia avessero smesso


E secondo me fa bene, Samsung vende principalmente perchè con i suoi 2^256 modelli si porta via il 90% degli scaffali dei negozi, gli altri hanno una fettina ridicola, pensa che nei MW della mia zona nemmeno ci sono tutti i lumia x20 esposti...
Vediamo se con più modelli hanno più spazio e quindi più visibilità.
domthewizard16 Agosto 2013, 17:31 #9
secondo me invece è sbagliato, non solo perchè tutta quella potenza su un wp è inutile (io ho fatto due anni con un e900 single core e 512mb ram, poi sono passato ad un ativ s con il doppio di entrambi e il salto è come se non ci fosse neanche stato) ma perchè wp la sua fluidità e stabilità la deve proprio alla ristretta cerchia di hardware da supportare... iniziare una sfida a colpi di hardware non porterebbe altro che ad un android#2 con tutti i bug e i problemi del caso
calabar16 Agosto 2013, 17:46 #10
Originariamente inviato da: domthewizard
secondo me invece è sbagliato, non solo perchè tutta quella potenza su un wp è inutile (io ho fatto due anni con un e900 single core e 512mb ram, poi sono passato ad un ativ s con il doppio di entrambi e il salto è come se non ci fosse neanche stato) ma perchè wp la sua fluidità e stabilità la deve proprio alla ristretta cerchia di hardware da supportare... iniziare una sfida a colpi di hardware non porterebbe altro che ad un android#2 con tutti i bug e i problemi del caso

Cioè, fammi capire... se aumenta la potenza dell'hardware aumentano i bug?

L'hardware da supportare può rimanere limitato anche aprendo le porte a processori più potenti. Del resto non mi pare che passare dai single core di WP7 ai dual core di WP8 abbia riempito il sistema di bug.
Dovrebbe farlo il passare ai quad core?

Oltretutto se i SOC non te li produci per conto tuo (come fa Apple, per esempio), supportare un hardware ridotto può portarti ad essere "ricattabile" da parte di chi lo produce.

Secondo me è una cosa positiva per diversi motivi:
- Se i top di gamma sono sovrabbondanti, sarà possibile avere terminali di fascia inferiore meno limitati.
- Ricorda che questi telefono ormai gestiscono risoluzioni del display elevate, che necessitano SOC più potenti, non puoi fare il paragone con un lumia di fascia bassa con schermo da 480x800.
- L'hardware non serve solo a far girare il sistema, ma anche a far girare il software. Hardware più potente apre nuove strade all'utilizzo del software.
- L'hardware pompato ha comunque un certo appeal per una data fascia d'utenza, non vedo perchè precludersela.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^