Pure Storage colpita dagli attacchi in massa ai clienti Snowflake
La società conferma la violazione del suo spazio di lavoro Snowflake: accesso a dati di telemetria e a dati dei clienti, ma non a credenziali di accesso ad altri account
di Andrea Bai pubblicata il 12 Giugno 2024, alle 13:31 nel canale SicurezzaPure Storage
L'ondata di attacchi ai clienti Snowflake non accenna a placarsi: questa volta a finire nel mirino degli hacker è Pure Storage, uno dei leader mondiali nei sistemi e servizi di storage cloud. L'azienda ha confermato di aver subito una violazione del suo spazio di lavoro Snowflake che ha esposto informazioni che la società afferma essere "di telemetria".
Secondo quanto si apprende le informazioni includono inoltre nomi di aziende clienti, username LDAP, indirizzi email e numeri di versione del software Purity. La società afferma tuttavia che in questi dati non sono presenti credenziali per accedere agli array di storage né altri dati riservati custoditi sui sistemi dei clienti.
La conferma dell'accaduto arriva al termine di un'approfondita indagine interna. Secondo quanto ricostruito, gli aggressori hanno violato lo spazio di lavoro Snowflake di Pure Storage, ottenendo accesso non autorizzato alle informazioni
Tra i clienti di Pure Storage vi sono realtà del calibro di come Meta, Ford, JP Morgan, NASA, NTT, AutoNation, Equinix e Comcast. Si contano in totale 11.000 clienti con i quali l'azienda è in contatto per analizzare se vi siano state eventuali attività sospette, che al momento non sembrano essersi verificate. PureStorage ha ripristinato e messo al sicuro lo spazio di lavoro compromesso, scongiurando ulteriori accessi illeciti.
In ogni caso, l'allarme resta alto, come testimoniano le recenti violazioni di altri grandi nomi come Santander, Ticketmaster e QuoteWizard. Tutte riconducibili alla stessa offensiva di massa contro gli utenti di Snowflake. Tra gli altri, anche Advance Auto Parts, fornitore statunitense di ricambi auto, che ora vede i suoi 3TB di dati sottratti in vendita sul dark web, inclusi 380 milioni di profili cliente e 44 milioni di numeri di tesseree fedeltà.










Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Tre gruppi criminali si uniscono e creano ShinySp1d3r, un nuovo ransomware-as-a-service
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km nel viaggio dall'Ungheria alla Germania
LinusTechTips pensa che Steam Machine dovrebbe costare 500 dollari. Valve, forse, pensa a un prezzo più alto
Black Friday Amazon: avviatori auto e accessori indispensabili alla guida a prezzi crollati
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di Udio potrà usare il catalogo WMG
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore Qualcomm debutterà il 26 novembre
Black Friday OPPO: prezzi a picco su smartphone e auricolari – gli sconti più forti dell'anno sono partiti
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black Friday: 10€ di sconto su una spesa di 20€. Tantissimi bestseller quasi gratis
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride update che espande notevolmente il gioco (e lo fa gratis)
L'UE approva 70 progetti (anche in Italia): ecco come l'Europa accelera sulla mobilità elettrica
Nuovo Cayenne Electric: è la Porsche più potente di sempre!
Adobe acquisisce Semrush per 1,9 miliardi: nasce l'era della Generative Engine Optimization
Black Friday Ecovacs: i migliori robot aspirapolvere in offerta con riduzioni fino al 55%
Prime Video lancia i Video Recaps: la funzione IA che ti rinfresca la memoria









3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, poichè su quasi tutti i fornitori di servizi di questo tipo, sui contratti, scritto in piccolo in fondo, è riportato che la responsabilità ultima dei dati rimane tua, per i quali devi provvedere con un tuo backup diverso da quello che ti danno loro, e idem per la gestione dei dati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".