LG chiarisce: non c'è plastica sulla scocca del G5

LG chiarisce alcuni aspetti della costruzione del nuovo top gamma Android, dopo il caso suscitato dalla scoperta che la scocca del terminale non è interamente in metallo, come pubblicizzato. Il produttore coreano chiarisce che, tecnicamente, lo strato che copre il guscio in metallo non è plastica ma primer.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 04 Aprile 2016, alle 12:01 nel canale TelefoniaLG
LG G5 è passato agli onori della cronaca sul finire della settimana scorsa dopo la diffusione di alcuni dettagli sulla costruzione dello smartphone, emersi a seguito di un dettagliato teardown. Il motivo del contendere è stato rappresentato dalla contraddizione tra le descrizione fornita dall'azienda che definisce "completamente" in metallo la scocca del terminale e i riscontri pratici che hanno messo in luce la presenza di uno strato piuttosto spesso che ricopre esternamente la scocca dello smartphone e che, inizialmente, si è supposto fosse realizzato in materiali plastici. LG è successivamente intervenuta sul punto chiarendo che non si tratta tecnicamente di plastica, ma di primer.
Ken Hong, Senior Director Global Communications di LG, nello specifico, ha commentato il video del disassemblaggio del G5 specificando:
Quello che state vedendo in quel punto è primer, non una cover di plastica. Come noto, il primer è utilizzato per tenere la vernice attaccata all'alluminio, che è ciò che abbiamo usato per la scocca del G5. La lega di alluminio che abbiamo impiegato è conosciuta come LM201b (in attesa di brevetto) ed è sviluppata presso il Korea Institute of Industrial Technology per l'utilizzo nelle autovetture e negli aerei. LM201b, a differenza dell'alluminio utilizzato in altri smartphone, è unibody pressofuso caratteristica che lo rendere molto resistente mantenendo le proprietà di leggerezza.
Abbiamo risolto il come integrare le bande delle antenne nell'alluminio senza soluzione di continuità in modo tale da non far percepire le linee e coperto l'LM201b con primer e vernice utilizzando un processo chiamato microdizing, che significa che minuscole particelle di metallo sono fuse nel rivestimento e unite all'alluminio.
Credo sia non corretto affermare che il prodotto non è completamente in metallo se ciò riguarda la vernice. E' come dire che le autovetture e gli aeroplani non sono in metallo perché sono verniciati. Per la cronaca, anche il metallo anodizzato si graffierà. Il nostro processo può essere differente ma raggiungere quello a cui stiamo puntando, che è un una finitura in metallo liscia e senza interruzioni, che è resistente e leggera. Non siamo interessati a fare cose che sono state già fatte. Da quando ciò è una cosa negativa?
Un intervento, al di là di tutto, gradito per far chiarezza, che, al tempo stesso, non sgombra del tutto il terreno dai dubbi. In sostanza, lo strato che viene rimosso nel filmato non è un materiale plastico, ma il primer che, solitamente, serve per fissare la vernice alla superficie in metallo.
LG ha utilizzato un processo di finitura dell'alluminio (microdizing) differente dal solito con l'obiettivo di nascondere le antenne, applicando uno spesso strato di primer e di vernice che contiene particelle di metallo. Oggettivamente, lo strato primer e vernice è abbastanza spesso e tiene ben lontano dalle dita dell'utente l'alluminio, la cui presenza - a scanso di equivoci - non era stata messa in discussione. Il feeling che la scocca trasmette che, per forza di cose, visto i materiali impiegati, non può essere paragonato all'alluminio. Il consiglio rivolto all'utente finale non può che essere quello di toccare con mano il prodotto prima dell'acquisto, per stabilire se soddisfa o meno le proprie aspettative. Per quanto riguarda la durata e la resistenza della finitura, stando alle affermazioni di LG, non dovrebbero sorgere particolari problemi.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLodevole!
Delle parti di materiale non metallico ci devono essere altrimenti altro che antennagate..
Sempre più acceso sostenitore delle brutte (per alcuni, ma non per me) ma belle nel tempo cover in plastica.
Delle parti di materiale non metallico ci devono essere altrimenti altro che antennagate..
Chissà come fanno i vari competitor con scocca in vero unibody, useranno la magia
Usano bande in plastica, più o meno colorate ed evidenti, per inserirci le antenne.
dubito sia un enclosure completa al 100% o useranno materiali particolari in alcuni punti
Esatto, e hanno la pizza non un panino che chiamo pizza
in sostanza degli spaccafichi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".