LG annuncia ufficialmente LG G3 Beat, G3 S per l'Europa

Nel corso di queste ultime ore LG ha ufficialmente annunciato la versione dalle dimensioni ridotte del proprio top di gamma LG G3. Il terminale sarà chiamato G3 Beat in Corea e G3 S nel resto del mondo
di Davide Fasola pubblicata il 17 Luglio 2014, alle 10:41 nel canale TelefoniaLG
E alla fine eccolo. A circa due mesi dal lancio ufficiale del proprio nuovo e ultimo top di gamma, LG ne annuncia la versione dalle dimensioni ridotte che sarà presto sul mercato con il nome di LG G3 Beat per quanto riguarda il mercato asiatico e LG G3 S per quanto riguarda, invece, quello europeo. In accordo con LG il terminale è rivolto in particolar modo a tutti colori che desiderano uno smartphone dalle buone prestazione seppur in un corpo più compatto rispetto a quello degli attuali top di gamma.
Per la verità, osservando le caratteristiche tecniche di questo nuovo LG G3 S, ci rimane qualche perplessità riguardo il concetto di "compatto" espresso dal produttore coreano. G3 S offre infatti un display con una diagonale che misura ben 5 pollici, solo mezzo pollice meno rispetto ai 5,5 di G3. La risoluzione è di 1280x720 pixel, in questo caso significativmente inferiore rispetto ai 2560x1440 pixel di G3. Come per il top di gamma anche in questo caso la superficie del display occupa gran parte dell'area della parte frontale del terminale, circa il 74%. Caratteristica che, per quanto possibile, contribuisce a mantenere dimensioni accettabili anche con un display dalle misure generose.
All'interno dello smartphone troviamo poi un processore Qualcomm Snapdragon 400 operante alla massima frequenza di 1.2 GHz, coadiuvato nel suo compito da 1 GB di memoria RAM, e non 2 come precedentemente vociferato. Altre voci della scheda tecnica parlano di una fotocamera da 8 megapixel che eredita la messa a fuoco laser del fratello maggiore, fotocamera frontale da 1,3 megapixel, 8 GB di memoria interna ovviamente espandibile tramite schede microSD e una batteria da 2540 mAh.
LG G3 Beat, o S, sarà disponibile inizialmente in Corea, dove i consumatori potranno acquistarlo a partire dal prossimo 18 Luglio. Per quanto riguarda l'Europa ancora non abbiamo indicazioni riguardo le date di lancio nei diversi paesi, come non sappiamo a che prezzo verrà reso disponibile. sappiamo però che saranno tre le colorazioni nelle quali lo smartphone giungerà sul mercato, ovvero: Bianco, Nero e Oro.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotevano imitare APPLE sulla scia del successo proprio di questo terminale...
G2-> entro i 300 euro
G3-> top gamma da 450-500
Bho... temo tanto scaffale...
Cmq si vogliono proprio male.... commercialmente parlando...
Senza LTE e microsd, si risparmiano 50 euro.
http://www.gsmarena.com/compare.php...p;idPhone2=6355
cambia lo schermo 5" HD vs 4.5" HD, da cui le maggiori dimensioni, e la batteria 2540 mAh vs 2070 mAh.
Fotocamera da 8Mpx vs 5Mpx.
L'LG G2 Mini ha esordito a 300 euro per poi scendere agli attuali 200-210 euro in 3 mesi. Che tra parentesi è uguale al G3s, se non fosse per lo schermo da 4.7" e risoluzione 960x540.
Penso che l'LG G3s si porrà sempre su quelle cifre.
L'LG G2 16GB si trova a 300 euro, a 340 euro il 32GB o lo Z1 Compact, quindi fino a settembre, esattamente come per gli S5 Mini ed HTC One Mini 2, non c'è nemmeno partita.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".