iPhone: arriva l'aggiornamento software

Apple rende disponibile l'aggiornamento software per iPhone che, come atteso, neutralizza "hack" e modifiche di terze parti
di Andrea Bai pubblicata il 28 Settembre 2007, alle 10:23 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Nel corso della nottata Apple ha rilasciato il tanto atteso e temuto aggiornamento di iPhone, che porta il software del telefono alla versione 1.1.1. L'aggiornamento è distribuito tramite iTunes grazie alla funzionalità "check for update" ed è del peso di 152MB.
Le novità introdotte sono molte, a partire dal supporto ad iTunes Wi-Fi Music store, annunciato assieme al nuovo iPod Touch, che consente di acquistare musica direttamente dal telefono tramite una connessione Wi-Fi collegandosi ad una versione ottimizzata dello store di brani musicali di Apple.
Tra le altre migliorie si segnala il maggiore volume dell'altoparlante, il doppio click del pulsante "home" per accedere ai preferiti del telefono o ai controlli musicali, doppio "tap" della barra spaziatrice per inserire un punto e uno spazio, la possibilità di visualizzare gli allegati di una mail in formato landscape e portrait, migliore gestione dei widget "Stocks" e "Weather", icona della batteria dell'auricolare bluetooth nella Status Bar, supporto all'uscita TV, possibilità di disattivare EDGE/GPRS in situazione di roaming internazionale, regolazione dei volumi di sveglia e aggiornamenti di sicurezza.
Ovviamente, scontato dirlo, il nuovo aggiornamento neutralizza tutte le varie "modifiche" che consentono di utilizzare iPhone con sim diverse da quella fornita da AT&T e, allo stesso modo, vengono rese inutilizzabili anche tutte le applicazioni "innocue" di terze parti.
"If you have modified your iPhone's software, applying this software update may result in your iPhone becoming permanently inoperable," Apple re-warned customers in the release notes accompanying the software download. "Making unauthorized modifications to the software on your iPhone violates the iPhone software license agreement, and the inability to use your iPhone due to unauthorized software modifications is not covered under your iPhone's warranty.
Nonostante l'esplicito messaggio di avviso che appare al momento del lancio dell'aggiornamento pare che attualmente il "pericolo" del danneggiamento permanente sia scongiurato.
Fonte: Appleinsider
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosiamo sempre gli ultimi???
notevole comunque l'aggiornamento di 150 mega.... +o- come gli aggiornamenti si s.o. ben + "complessi"
Cazzi vostri se lo modificate...
Scaffale per l'iphone...
e tutti vissero felici e contenti con il proprio iphone
beh uno questo ragionamento potrebbe farlo per iPhone in se ^^''.
Comunque questa storia degli aggiornamenti sul telefonino un pò mi impressiona. Non vorrei dovermi abituare a fare aggiornamenti su ogni roba elettronica che ho in giro O_o
Finirà che cominceranno a vendere roba non-finita come i videogiochi? "tanto poi si aggiorna" ??
Credo che abbiano aggiunto alcune funzionalità che al momento del lancio non erano state in grado di testare fino in fondo (quando si decideranno le software house a rilasciare s.o completi senza anticipare troppo i tempi?)
per chi lo ha sbloccato... penso che gli convenga aspettare la 1.1.1 patch...
Cmq... troppe chiacchiere per questo i-phone! io non vedo tutte queste news quando motorola rilascia un aggiornamento per il V3x... e le funzionalità aggiunte sono sempre tante.
Consiglio personale... non andate dietro alla mela troppo ciecamente... non è più l'azienda di una volta
Già è vero forse non sono il tipico lettore di HWUpgrade ^^''.
Sai com'è, per me la vera tecnologia quella costruita per l'uomo (non l'uomo per la tecnologia)
E cominciare a dover aggiornare firmware (e magari chissà, installare antivirus) per ogni oggetto elettronico (lettore mp3, telefono, lettore DVD, lavatrice, frullatore, etc) mi impressiona un pò.
(e il bello che sarei un ingegnere elettronico ^^'')
Comunque non ne facevo mica una tragedia, l'aggiornamento dell'iPhone è una cosa normalissima.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".