In mostra il primo smartphone basato su Android

Dopo il primo prototipo di sviluppo ecco il primo prototipo basato sulla piattaforma Android racchiuso nel corpo di uno smartphone
di Roberto Colombo pubblicata il 19 Dicembre 2007, alle 10:10 nel canale TelefoniaAndroid
Qualche giorno fa vi abbiamo riportato del primo prototipo mostrato al pubblico e basato sulla piattaforma Android, primo importate mattone della Open Handset Alliance che vede Google in primo piano. In quel caso il prototipo era veramente al primo stadio di sviluppo e si componeva di una scheda madre di dimensioni non compatibili con quelle di un cellulare.
Ora The Unwired riporta la prima immagine di uno smartphone basato sulla piattaforma open-source Android. Si tratta di un terminale candy-bar con tastiera estesa QWERTY e display di probabile risoluzione 320x240 pixel.
Dall'immagine si può apprezzare la schermata principale con una barra in cui compaiono le icone delle principali apllicazioni (accompagnate probabilmente dagli alert per quanto riguarda mail e sms). In particolare si vedono un cartella, che con tutta probabilità dà accesso al file manager, l'icona per gli sms, quella per il browser e l'incofondibile busta rossa della posta di Gmail.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobuon inizio vediamo come continuerà
sara molto vicino il periodo
Comunque qui hanno moddato una calcolatrice sharp
speriamo che questo modello in particolare resti un prototipo
dopo neanche un mese hanno già prototipi funzionanti!
google rules!
e chi si lamenta del design, questi sono solo prototipi. assolderanno un designer coreano a caso e tireranno fuori qualcosa di fichissimo non appena ridurranno ulteriormente le dimensione della scheda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".