All'opera la prima demo di Android

Un prototipo della piattaforma Android ha fatto la sua comparsa in Giappone
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Dicembre 2007, alle 12:28 nel canale TelefoniaAndroid
Le foto e la notizia sono apparse un po' dappertutto in rete, a testimoniare l'interesse che la nuova piattaforma Android, cavallo di battaglia della Open Handset Alliance, suscita nel pubblico. In Giappone è stato mostrato al pubblico il primo prototipo funzionante basato sulla piattaforma Android.
Certo, come si evince dalle foto, al momento si parla di un prototipo per effettuare test e sviluppo, viste le dimensioni. In ogni caso quello che ha colpito l'opinione pubblica è la capacità di multitasking del sistema, in grado di ricevere e sostenere una chiamate mentre connesso a Google Maps.
La piattaforma utilizzata per la dimostrazione era equipaggiata con un processore i.MX31 ARM11 a 532 Mhz Freescale su un sistema Willcom/PHS, come riportato da Mobinaute. Attualmente la gamma di smartphone in commercio adotta soluzioni a più basso clock, è quindi ipotizzabile che per vedere all'opera la piattaforma Android in questa configurazione così performante i produttori dovranno mettere in cantiere dispositivi più potenti.
In ogni caso i primi dispositivi sono attesi per la seconda parte del 2008 e quindi il tempo a disposizione per progettare piattaforme performanti c'è, staremo a vedere quali saranno i risultati.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq ben vengano questi progetti, alla fine il futuro è smartphone..
Spettacolo!
Ormai si arriverà ai miniature, o mignon. Offre tante belle cose, solo vedere come andranno alla fine.
Comunque spero che abbia successo questo android perchè un po' di concorrenza non fa certo male anche negli smartphone.
non è che con un processore così potente poi la batteria dura pochissimo??
una figata.... hai tutte le possibili interfacce
come non quotarti...
speriamo che questa piattaforma abbia successo, le potezialità per fare bene le ha...
sono veramente curioso di vedere i primi cellulari "veri" cn questa piattaforma.
e poi se guardate la dimensione del cavo di rete capite che non è poi così enorme.
Cmq forse Google Android sarà l'unico a farmi cambiare il mio adoratissimo Windows Mobile
speriamo che questa piattaforma abbia successo, le potezialità per fare bene le ha...
sono veramente curioso di vedere i primi cellulari "veri" cn questa piattaforma.
E io sono curioso di vedere le prime proposte degli operatori di telefonia mobile per questo tipo di dispositivi. Avevo letto che in USA Google sta cercando di acquistare delle frequenze per diventare direttamente operatore, in Italia probabilmente non andrà in questo modo. Potremmo ritrovarci con degli splendidi dispositivi menomati dalle tariffe troppo esose.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".