HTC One E8 ufficiale: un M8 in plastica alla metà del prezzo con fotocamera da 13MP

HTC One E8 mantiene molte delle specifiche hardware di HTC One M8, mentre una scocca in policarbonato prende il posto dell'elegante in alluminio unibody del modello di punta. Viene abbandonata anche la fotocamera posteriore Ultrapixel, per una più tradizionale da 13 megapixel
di Nino Grasso pubblicata il 04 Giugno 2014, alle 14:41 nel canale TelefoniaHTC
Confermando una lunga serie di indiscrezioni, HTC ha tolto i veli da One E8, modello sensibilmente più economico del top di gamma taiwanese in alluminio unibody, pur mantenendo gran parte delle specifiche tecniche. Le differenze fra E8 e M8 sono soprattutto estetiche: l'elegante scocca in alluminio del modello di punta viene abbandonata per una più tradizionale in policarbonato.
Il passaggio al materiale plastico ha permesso una riduzione del peso complessivo di 15g, passando dai 160 di M8 ai 145g di HTC One E8. Sotto la scocca troviamo lo stesso processore Qualcomm Snapdragon 801 da 2,3GHz e 2GB di RAM per entrambi i modelli, con 16GB di storage integrato espandibile attraverso scheda di memoria microSD.
Il display resta lo stesso da 5 pollici a risoluzione Full HD 1080p, mentre il tutto viene alimentato da una batteria da 2.600mAh. Immancabili i due speaker BoomSound stereo posti lungo la superficie frontale, dove la fotocamera per videochiamate e selfie è da 5 megapixel, come sul modello di punta. HTC sceglie di sostituire la Duo Camera posteriore da 4 megapixel per una più tradizionale (e probabilmente preferibile) da 13 megapixel.
One E8 non integra il blaster a infrarossi presente sul top di gamma, mentre viene aggiunto un ulteriore slot per schede SIM. La versione di Android installata è la 4.4 KitKat, personalizzata con la Sense 6.0 proprietaria.
HTC One E8 sarà disponibile entro la fine di questo mese sul mercato cinese ed altri "mercati selezionati", ad un invitante prezzo di listino di 2.799 Yuan (328€ al cambio attuale), ovvero circa la metà rispetto al meglio rifinito M8 che in Cina viene venduto a 5.299 Yuan. Lo smartphone potrebbe raggiungere anche il Vecchio Continente, anche se al momento sono giunte conferme esclusivamente per i paesi dell'est europeo.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi pare di ricordare infatti che dei top di gamma dual sim presentati in oriente, da noi poi non ne sia arrivato effettivamente nessuno...
Sarebbe ottimo a 100-150 euro in meno dell'M8.
Del dual sim fecero l'M7, ma arrivo molti mesi dopo.
Se poi vogliono affondare come stanno facendo, basta non muoversi e lasciarlo come esclusiva asiatica: strategia perfetta per quella finalità.
Se poi vogliono affondare come stanno facendo, basta non muoversi e lasciarlo come esclusiva asiatica: strategia perfetta per quella finalità.
Mhhhhh.
A 399€ hanno piazzato lo one "finto mini" 2, difficile credere che questo possa essere prezzato a quel prezzo.
Comunque M8 in garanzia EU sta a 520€ di street price da store considerati affidabili, forse 399 all'uscita è troppo ottimistico, ma un 429/450 di street price pochi giorni dopo l'immissione sul mercato non è impensabile.
Con quelle caratteristiche, l'S5 a 500€ (stesso sito di prima, sempre garanzia EU) ed il G3 a boh (non è ancora disponibile) potrebbe giocarsela.
A quelpunto l'eventuale S5 prime di samsung ad un prezzo maggiore di S5 standard farebbe un favore ad HTC rendendo ben chiari i confronti.
S5 vs E8
S5 Prime vs M8
Il Mini 2 condivide metà scheda tecnica con il Moto G da 160€, può andare bene al massimo a 250€, ma non di più. Se pensano di potersela cavare con una gamma del genere, credo che non risaliranno la china come sperano.
preferisco sia i 13 megapixel (basta con la ca**ta dell'ultrapixel)che la struttura in policarbonato, più leggera e dissipa meglio il calore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".