Galaxy Gear male nelle vendite, malissimo nella soddisfazione dei clienti

Samsung Galaxy Gear ha una percentuale di resi di oltre il 30% da Best Buy. La società sudcoreana ha redatto un documento in cui chiede ai dipendenti della catena commerciale un possibile motivo riguardo alla incresciosa situazione
di Nino Grasso pubblicata il 28 Ottobre 2013, alle 12:01 nel canale TelefoniaSamsungGalaxy
Se considerassimo Samsung Galaxy Gear un primo tentativo di fidelizzare gli utenti verso una nuova nicchia di mercato, probabilmente potremmo considerarlo un vero e proprio fallimento. Secondo un documento interno di Best Buy, il Galaxy Gear sta avendo una percentuale di resi da parte degli acquirenti decisamente elevata: un utente su tre sembra infatti restituire al rivenditore il nuovo smartwatch sudcoreano.
"Il tasso di resi del Galaxy Gear su Best Buy è il più elevato tra tutti i canali di rivendita autorizzati", si legge sul documento. "Comunque il tasso di resi complessivi è in trend superiore al 30%."
Il documento è indirizzato agli impiegati Samsung che lavorano all'interno dei reparti Samsung Experience situati nei punti di vendita Best Buy. È stato redatto appunto per scoprire dai dipendenti dei negozi della società sudcoreana i motivi per cui si ha un tasso di resi così elevato rispetto agli altri prodotti.
Per quanto riguarda la compatibilità degli smartphone con il nuovo orologio "smart", nel documento pubblicato da Geek, si legge che Note II, Galaxy S III, S4e S4 Active riceveranno l'aggiornamento ad Android 4.3 Jelly Bean a partire da oggi, 28 ottobre, che introdurrà il supporto allo smartwatch. Il roll-out continuerà fino al 2 dicembre, in base all'operatore telefonico con il quale è stato venduto uno specifico dispositivo.
Samsung ha pubblicizzato il nuovo smartwatch come complemento ideale per la sua line-up di smartphone di fascia elevata. È comunque dai primi giorni dal lancio che Galaxy Gear non riscuote un particolare successo di critica, sia da parte di giornalisti specializzati che da parte del pubblico. Nonostante Samsung punti molto sul nuovo smartwatch, si specula già sulla possibile produzione di un secondo modello, che dovrebbe sistemare alcuni fra i problemi più gravi dell'attuale Galaxy Gear.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn orologio da 300 euro con una autonomia di un giorno che non è supportato dagli smartphone tranne un paio di modelli di punta prodotti dalla samsung?
ma guarda un po'..
non vende..
non lo avrei mai immaginato!!
Magari è ignoranza mia, ma siamo certi che questo sia italiano corretto? Che io sappia è una forma dialettale molto comune nei vari dialetti delle regioni del Sud Italia (no, assolutamente nessun intento razzista/discriminatorio nei confronti di tali regioni).
Tornando IT:
Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!
Tornando IT:
Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!
In effetti fa molto "scendi il cane che lo piscio"
senza voler aprire flame, ma l'unica volta che samsung ha provato ad anticipare i concorrenti ed ecco il risultato
Tornando IT:
Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!
Il verbo "ritornare" è usato raramente e in certi dialetti anche come verbo transitivo, ma il verbo "tornare" in italiano non è assolutamente transitivo.
Comunque sì, in effetti stupisce di più il fatto che qualcuno lo compri veramente, fosse anche solo per la durata della batteria: come si fa a comprare un orologio che bisogna ricaricare ogni 10 ore?
Mi stupisce come samsung abbia potuto pensare di..."uscirlo"
Tornando IT:
Non mi stupisce la percentuale di resi, ma il fatto che qualcuno lo abbia comprato veramente!
Stavo per scriverlo io, ma come si può pubblicare una cosa del genere?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".