'Color banding' su Windows Phone 7? Colpa di HTC

Stando a quanto dichiarato da un tecnico del colosso di Redmond i problemi nella gestione dei colori sarebbero dovuti a una specifica non rispettata dai terminali della casa taiwanese
di Davide Fasola pubblicata il 16 Maggio 2011, alle 16:06 nel canale TelefoniaHTCWindowsWindows PhoneMicrosoft
Circa un mese fa avevamo diffuso su queste pagine una notizia secondo cui l'aggiornamento a NoDo di alcuni terminali Windows Phone 7 avrebbe causato una solarizzazione nelle sfumature del gradiente dei colori. Il problema riguardava in particolare i possessori di HTC HD7 e HTC Trophy.
A questo proposito sono giunte delle dichiarazioni di un tecnico del colosso di Redmond, secondo cui la responsabilità dell'accaduto sarebbe da attribuire alla casa produttrice dei terminali e non al sistema operativo.
Stando a quanto dichiarato, HTC non avrebbe rispettato le specifiche imposte da Microsoft al momento del rilascio dell'OS, tra le quali era contemplato il supporto alla profondità colore a 16 bit contro il supporto al 32 bit implementato da HTC nei suoi terminali e supportato comunque dal sistema operativo prima dell'aggiornamento.
Per questo motivo è verosimile pensare che, nel momento in cui ci si trova in presenza di una sfumatura di colore a 16 bit, il sistema a 32 bit tenti di "riempire" gli spazi non coperti dalle informazioni ricevute con bande di colore uniformi che provocano le solarizzazioni di cui sopra.
Il risultato sono immagini di scarsa qualità sia nella visualizzazione delle foto che nella riproduzione di video. Microsoft ha comunque annunciato che il bug verrà riparato con l'aggiornamento del sistema operativo Mango, previsto per la fine del 2011.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopeggiore.... ha solamente adottato un display più performante di quello suggerito da Microsoft; poi se a redmond hanno deciso di castrare il sistema operativo togliendo il supporto ai 32bit mica è colpa loro e aggiungo, secondo me è anche una vaccata; pubblicizzano monitor super mega iper ultra amoled super deep black eccetera e poi danno al s.o. il solo supporto ai 16bit?
Il problema è diverso. Se vengono date delle linee guida sul come produrre i terminali, e poi le aziende fanno di testa propria non rispettandole...di chi è la colpa?
Spero che quanto prima MS compri Nokia e si metta a produrre in proprio i terminali.
il problema del banding lo noto spesso nel browser, ma se salvo l'iimmagine nella galleria e la apro da lì le cose cambiano un po':
il banding è presente solo con lo zoom al minimo, non appena ingrandisco nell'immagine (anche di pochissimo) il banding sparisce.
Di per sé il sistema operativo supporta 32 bit, è che non usa questa visualizzazione in tutti gli ambiti.
Non so se sia per consumare meno energia o sia un problema di librerie grafiche (il che mi sembra strano, dovrei vedere XNA che fa).
HTC ha solo fatto l'override del display driver per forzare il 32bit ovunque, ed ha fatto (giustamente) incazzare MS la quale ha dato direttive precise per mantenere la UX fra i vari device.
Al di la del giudizio che si da' sull'estetica gli accordi commerciali sono un altro paio di maniche.
Appena tenti di fare qualcosa di più, questi sono i risultati e ti addossano pure la colpa.
Se questo è progresso.
Frase abbastanza pesante e poco veritiera.
Io ho un HTC e non solo non ho problemi ma a differenza di altre marche posso metterci sopra qualsiasi sistema.
Non mi permetto di definirla la miglior marca ma nemmeno la peggiore. Lascio questo arduo compito agli esperti del settore a livello mondiale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".