Chrome Canary, disponibile su Android la versione 'instabile' del browser

Chrome Canary, disponibile su Android la versione 'instabile' del browser

Chrome Canary è adesso disponibile anche su Android, e non solo su PC Windows e Mac. Si tratta della versione più instabile del browser, ma quella che potrebbe anticipare le nuove funzioni con un largo anticipo rispetto alle versioni finali

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
GoogleChromeAndroid
 

Il browser Google Chrome è disponibile in quattro canali differenti: Stabile, Beta, Dev e Canary. Stabile rappresenta il canale dei rilasci delle versioni finalizzate, quelle stabili e pronte per l'uso quotidiano; Beta e Dev sono versioni usabili, ma con alcuni bug noti e con gli ultimi lavori di finitura necessari per essere sfruttate dal grande pubblico; e poi c'è Canary, che è il canale delle versioni più instabili e meno sicure per l'uso personale. Versioni che vengono pubblicate ogni giorno automaticamente e senza essere passate sotto le procedure di test manuali. Hanno quindi potenzialmente numerosi bug, molti di più rispetto a quelli presenti sugli altri canali.

Chrome per Android

Il canale Canary non era mai stato reso disponibile per gli utenti Android, ma solo su Windows e Mac, almeno fino a poche ore fa quando la voce è apparsa sul Play Store. Google ha appena pubblicato la prima build Chrome Canary, versione 56.0.2891.8, che è disponibile per tutti gli utenti del robottino verde. Nella versione attualmente disponibile non ci sono grossi cambiamenti rispetto all'ultima release del canale Dev, tuttavia è probabile che in futuro sarà proprio nella Canary che si potranno avvistare le prossime novità da attendersi da Google in ambito navigazione internet via mobile. L'uso su base giornaliera è fortemente sconsigliato per i motivi di cui sopra.

La stessa Google scrive che le build Canary sono pensate per "essere utilizzate da sviluppatori ed early adopter per provare i più recenti cambiamenti su Chromium". Big G precisa inoltre cosa si potrà trovare sulla versione Canary che non c'è ancora sugli altri canali: "Come avviene sulle altre piattaforme le nuove versioni sono realizzate partendo dal codice più recente e spesso contengono numerose nuove feature, miglioramenti e correzioni di bug. Queste build sono divulgate automaticamente e senza essere state approvate manualmente, fattore che si traduce in una possibile instabilità e mancato funzionamento dell'app anche per giorni".

La compagnia poi precisa che inizialmente le nuove build verranno distribuite solamente nei giorni feriali, mentre in futuro potrebbero apparire anche durante il week-end. Chiunque voglia provare Chrome Canary per Android può scaricare l'applicazione a questo indirizzo, su Google Play Store. L'installazione è consigliata a chiunque voglia contribuire nello sviluppo del browser segnalando eventuali problemi o bug, tuttavia bisogna prestare attenzione a tre aspetti durante l'uso, che la stessa Google riporta sulla descrizione dell'app su Google Play Store e che citiamo di seguito:

  • Sperimentale - Questa versione non è stata testata. Potrebbe essere instabile o non essere eseguita a volte. Consigliata soltanto per sviluppatori e utenti esperti.
  • Aggiornata spesso - Gli aggiornamenti potrebbero essere distribuiti fino a sette volte a settimana, con un consumo di 100 MB di larghezza di banda. Presta attenzione quando aggiorni le app tramite la rete dati.
  • Dai il tuo feedback in anteprima - Il modo migliore per contribuire a migliorare il browser Chrome per Android. Fai clic su "Guida e feedback" nel menu per fornire il tuo feedback.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^