Caro telefono degli operatori telefonici: nasce nuovo movimento su Change.org

Chi vuole protestare contro l'aumento dei prezzi del proprio gestore telefonico, o del modo in cui viene gestita la telefonia mobile in Italia in generale, può farlo attraverso un nuovo movimento nato su Change.org
di Nino Grasso pubblicata il 27 Aprile 2016, alle 11:21 nel canale TelefoniaServizi onerosi mai richiesti, bollette troppo alte, operatori telefonici che usano pratiche scorrette a danno dei consumatori. Contro tutte questi soprusi ai danni del cliente comune si scaglia un nuovo movimento nato su Change.org al fine di rivoluzionare la giungla dei gestori telefonici in Italia. Al momento si contano più di 250 mila sostenitori che hanno firmato un totale di 6 petizioni, alcune delle quali già segnalate all'interno delle nostre pagine.
La più popolare fra le petizioni facenti parte del nuovo Movimento è "No" alla tredicesima sulle tariffe dei cellulari. Ne avevamo parlato lo scorso luglio e ad oggi conta più di 120 mila sostenitori: lanciata da Grazia Molino l'obiettivo è di convincere Vodafone, TIM e Wind a rimodulare in 30 giorni la durata mensile degli abbonamenti. Questi erano stati modificati in 28 giorni, modifica applicata ancora ai giorni nostri e che aumenta di una mensilità ogni anno i pagamenti tariffari.
Fra le altre petizioni segnaliamo Stop alle truffe telefoniche dei servizi a sovrapprezzo, indirizzata all'attuale premier italiano Matteo Renzi. Ad oggi la richiesta, lanciata da Marco Claudio Negroni, è stata supportata da oltre 84 mila utenti e ha bisogno di altre 65 mila firme per raggiungere le mani del politico. L'obiettivo della petizione è di ottenere la richiesta di un'accettazione esplicita all'attivazione di un servizio a pagamento, per evitare di sottoscriverne per errore.
La petizione cerca in sostanza di aggirare la problematica dei servizi attivati "semplicemente sfiorando un banner pubblicitario", spesso truffe vere e proprie: "Ad esempio, sfiorato il banner, deve essere necessario digitare l'intero numero su cui si chiede l'attivazione del servizio a sovrapprezzo", richiedono gli utenti di Change.org. Senza l'approvazione esplicita minori, adulti ed anziani possono attivare per errore servizi a pagamento non esplicitamente richiesti e, soprattutto, non voluti.
Le altre petizioni appartenenti al movimento proseguono sulla stessa scia. Ad esempio: Voglio sapere gratis chi mi ha cercato, la richiesta dell'istituzione di Un fondo di garanzia per le vittime delle truffe telefoniche, oppure Basta servizi in abbonamento indesiderati per smartphone e cellulari. Conclude la lista del movimento contro il "Caro telefono" la petizione Le compagnie telefoniche si dotino di Uffici di relazione con i clienti e di rapidi servizi di assistenza tecnica.
La pagina "raccoglie tutte le grandi e piccole battaglie che gli utenti e i consumatori portano avanti su Change.org". Chi vuole iscriversi al movimento o a una delle singole petizioni appartenenti ad esso può indirizzare il proprio browser a questo link.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBasta con le tariffe ridicole di 2 gb di connessione, decuplichiamole almeno.. dovrei poter avere una 20ina di gb oramai per quello che è il prezzo che si paga.. con ste conn 4G+, 5G tra poco... alla fine della fiera ci fai nulla.
Miglioriamo l'upload delle connessioni ftth e fttc perchè è incivile avere un up così limitato specialmente in ftth dove il mezzo permette ulteriori avanzamenti..
Ad esempio questo è quello che abbiamo aperto sulla FTTH per l'aumento dell'upload, nel caso specifico Vodafone:
https://www.change.org/p/vodafone-u...medium=copylink
Ma c'è almeno UN caso comprovato in cui una petizione online sia servita a qualcosa?
Ma c'è almeno UN caso comprovato in cui una petizione online sia servita a qualcosa?
dark souls su pc
Solo per quello ne é valsa la pena!
Upgrade velocità upload della fibra FTTH Vodafone
Segnalo questa petizione per l'aumento dell'upload della FTTH Vodafone fermo da sempre a 20Mbit quando nel resto dell'Europa hanno valori ben più alti se non simmetrici.https://www.change.org/p/vodafone-u...medium=copylink
bisogna anche un po svegliarsi...
Questo era anche un caso politico, dibattutto a vari livelli. Non c'era SOLO la petizione online.
Ok, buono a sapersi.
La SH ha visto tanti interessati -> tanti soldi in più e l'ha fatta.
il caso in questione mi sembra ben diverso
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".