Angry Birds Space per Windows Phone, anche Nokia conferma

Dopo le voci della scorsa settimana, subito smentite, secondo cui la nuova versione del gioco di Rovio non sarebbe arrivata su piattaforma Windows Phone, ecco che anche Nokia conferma la prossima disponibilità dell'applicazione anche per soluzioni equipaggiate con l'OS mobile di Microsoft
di Davide Fasola pubblicata il 27 Marzo 2012, alle 10:53 nel canale TelefoniaNokiaMicrosoftWindowsWindows Phone
Nel corso della settimana passata, alcune testate online avevano riportato una notizia secondo cui la nuova versione del gioco per dispositivi mobile Angry Birds potesse non arrivare su piattaforma Windows Phone. Le voci in questione avevano lasciato perplessa gran parte del pubblico che, visto il successo dell'applicazione anche nella sua versione per l'OS mobile di Microsoft, non si sarebbe mai aspettata una decisione simile da parte della software house finlandese Rovio.
A poche ore dalla diffusione di queste voci, la stessa Rovio aveva poi smentito quanto diffuso direttamente tramite le parole del proprio CEO che ha prontamente affermato di essere al lavoro proprio sulla versione dell'applicazione degli uccelli arrabbiati per Windows Phone.
Per completare il quadro e confermare la prossima disponibilità del nuovo Angry Birds Space, poche ore fa, anche il colosso finlandese Nokia ha affermato tramite un post sulla propria pagina Facebook che "la compagnia finlandese Rovio è al lavoro per rendere presto disponibile Angry Birds Space anche su piattaforma Windows Phone.".
Non sappiamo ancora se la versione per Windows Phone fosse già in programma o se Rovio abbia ricevuto delle pressioni da parte di Microsoft e Nokia dopo le reazioni alla notizia da parte del pubblico. Quello che è certo è che, a quanto pare, il tanto atteso gioco arriverà anche sulla piattaforma del colosso di Redmond. Per quanto riguarda le tempistiche non possiamo ancora fornire una data certa ma crediamo che comunque non si tratterà di una scadenza a breve termine.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente copriranno le spese e anche tutti gli eventuali mancati guadagni.
Probabilmente copriranno le spese e anche tutti gli eventuali mancati guadagni.
One microsoft way....
anche secondo me
Nemmeno vi pagasse la concorrenza, vi immaggino dei rugosi tremolanti che ripetono alla noia:
cattiva microsoft cattiva microsoft
Mentre nel frattempo Apple e' passata da 6 dollri a 600 dollari per azione
google da 100 a 649
Oracle che era una delle sorelle antiMS (spingendo LInux) da un dollaro del 93 a 30 di adesso
Microsoft e' stabile a 30 dollari con buoni e onesti guadagni non certo come Apple
Microsoft domina da 20 anni e piú la scena informatica, contando le installazioni di Windows su pc e poi nel mercato console con Xbox ma il valore azionario resta piú o meno invariato.
Per i giocattolini costosi della mela poi, non solo si mettono in giro voci assurde (ho letto di roba tipo "il nuovo iPad occupa il 30% del traffico iPad" - dopo 3 giorni?) e anche su Google (700 mila attivazioni al giorno - ovvero a quest'ora sarebbero miliardi gli smartphone venduti, se fosse vero), mentre mi sembrano ancora "oneste" le statistiche di Windows Phone (70mila app nel MarketPlace, +100% rispetto a dicembre 2011).
Windows Phone 7.5 é un ottimo OS e lo smartphone viaggia che é un piacere. Fino ad oggi, non ho ancora sentito nessuno lamentarsi di antenna gate, sveglie che non funzionano, ora legale che non cambia in automatico o reboot casuali, tipici difetti di iOS e Android.
L'accanimento contro Microsoft ancora non lo capisco: c'é gente che compra l'iMac e poi ci spara sopra Windows 7 (scelta che non condivido), perché i software che usa non esistono per OS X, e comunque continua a contestare M$. La coerenza non é piú di moda.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".