Android N, la N sta per Nutella: Google conferma giocando con le parole?

Uno dei più alti dirigenti di Google, Hiroshi Lockheimer, si diverte a prenderci in giro giocando con le parole. Con un gioco di parole, infatti, ha fatto pensare che il nome della prossima release di Android potrebbe essere Nutella
di Nino Grasso pubblicata il 11 Marzo 2016, alle 14:09 nel canale TelefoniaGoogleAndroid
Non è un mistero che il nome di Android N sia ancora un mistero. Perdonate il gioco di parole, ma chi segue l'operato di Google sa che la società rilascia in un primo momento solo l'iniziale della versione del suo sistema operativo, con il nome finale che viene annunciato solo in prossimità del rilascio al grande pubblico. Il nome viene inoltre ripreso dal mondo dei dolciumi, e non è una novità se Google stia pensando di imbastire accordi di collaborazione con le grosse multinazionali del settore.
"We’re nut tellin’ you yet" - Hiroshi Lockheimer
Lo avevamo visto pochi anni fa con KitKat, ad esempio, in cui l'accordo fra Google e Nestlé aveva portato ad avere il brand delle famose barrette di cioccolato come nome della versione più recente (almeno per i tempi) di Android. La stessa cosa potrebbe succedere con Android N in cui la N potrebbe essere l'iniziale dell'italianissima Nutella. O almeno è quello che ci vuole far pensare uno dei dirigenti più in vista di Google, Hiroshi Lockheimer, all'interno di un blogpost su Medium.
In conclusione il dirigente scrive: "So, the burning question that’s on everyone’s mind: what will the N release be named? We’re nut tellin’ you yet". Che possiamo tradurre con: "Quindi, la domanda scottante nella mente di tutti è: quale sarà il nome della release N? Non possiamo ancora dirvelo". Se in italiano non dice nulla, è la versione originale che rivela in maniera piuttosto giocosa quello che potrebbe essere il nome della prossima versione.
Molte fonti hanno parlato del post di Lockheimer riportando il gioco di parole forse voluto dal dirigente della compagnia di Mountain View in cui la parte "nut tellin'" (in evidenza nel post) potrebbe essere visibilmente legata al brand di Ferrero, Nutella per l'appunto. È evidente che la società non può ancora rivelare i dettagli dell'accordo, né può parlarne pubblicamente, ma se fosse vero sarebbe la seconda volta in cui la società avrebbe maturato accordi con terze parti per il nome di Android.
Tuttavia, se l'accordo c'è - e ancora non lo sappiamo ufficialmente - si potrebbe trattare di mero marketing e non di un rapporto di collaborazione economico. Ai tempi dell'accordo con Nestlé le due società hanno più volte ribadito che non c'era stato nessuno scambio di soldi, con KitKat che era semplicemente un prodotto dolciario che calzava perfettamente con la release di Android che avrebbe preso di lì a breve lo stesso nome. La stessa cosa potrebbe avvenire anche con Nutella.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente si...
Dopo Kit Kat 4.4.4 (fai un break, spezza con - )Dopo Lollipop 5.1.1 (inglese per 'lecca lecca')
Dopo Marshmallow 6.0.1 (toffolette di zucchero...
Energia per fare e per telephonare.
Italianissima mica tanto... la produzione è in Italia ma la sede è in Lussemburgo...
Dopo Lollipop 5.1.1 (inglese per 'lecca lecca')
Dopo Marshmallow 6.0.1 (toffolette di zucchero...
Energia per fare e per telephonare.
Ma guarda che in generale tutte le versioni di Android sono state da sempre associate a dolci.
La differenza tra la 4.4 KitKat e le altre, sta nel fatto che KitKat non è un dolce "generico" ma una marca ben specifica.
Un po' come lo sarebbe Nutella. Avessero voluto chiamarlo con un nome generico, si sarebbe chiamato "crema alle nocciole".
PS: Nutella è un prodotto di Ferrero SPA, azienda con sede legale in Italia, le cui quote sono però al 100% detenute da "Ferrero International qualcosa" che ha sede in Lussemburgo. Quindi, ottimo stratagemma (da str0nzi) per pagare meno tasse, ma almeno la dirigenza, i lavoratori, la produzione è tutta italiana.
e il grasso di palma di certo non lo prendono dalle palme sulla riviera ligure!!
Dopo Lollipop 5.1.1 (inglese per 'lecca lecca')
Dopo Marshmallow 6.0.1 (toffolette di zucchero...
Energia per fare e per telephonare.
ogni vs di android è legata ad un dolce, ed ogni vs di nexus a uno squalo. alla googgle sono nerd , non ci possiamo far niente.
Speriamo solamente che non sia una vs nutellosa...
già, invece l'olio d'oliva carapelli é fatto con tutte olive italiane, la pasta de cecco é fatta tutta con grano coltivato in italia, i chicchi del caffé lavazza li raccolgono in Italia e i maiali con cui fanno i prosciutti rovagnati sono tutti made in italy
esatto !!!! made in italy rovinato da una legge che non impone di scrivere da quale fogna di paese comprano gli ingredienti.
é semplicemente IMPOSSIBILE fare una legge del genere, non si possono produrre prodotti su scala industriale e venduti in tutto il mondo con soli ingredienti locali.
Tra l'altro c'é tanta roba importata che é qualitativamente migliore di quella fatta in casa, smettiamola di pensare sempre che il meid in itali é il meglio di tutti ...
non ho detto questo , ma se me lo fai sapere sono cosciente di mangiare grano ucraino invece che italiano . ( e magari cambio fornitore )
lo facciamo con la carne? lo facciamo col pesce?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".