Android 4.x più stabile di iOS 7, secondo una nuova ricerca di Crittercism

Un nuovo studio realizzato da Crittercism potrebbe scardinare alcune certezze su cui si aggrappano gli affezionati di Apple, all'interno dell'imperitura battaglia fra i supporters dei due sistemi operativi mobile più diffusi
di Nino Grasso pubblicata il 28 Marzo 2014, alle 12:31 nel canale TelefoniaAppleAndroidiOS
iOS e Android utilizzano due approcci sensibilmente differenti. La piattaforma mobile della Mela si basa su un ecosistema chiuso al quale possono accedere solamente dispositivi proprietari, mentre il sistema di Google consente un novero di funzionalità virtualmente illimitato ai produttori terzi, con limitazioni ad assoluta discrezione di questi ultimi e spesso praticamente prossime allo zero.
Non sorprenderebbe pertanto se Apple fosse riuscita ad ottenere risultati superiori rispetto a quelli della concorrenza diretta nelle analisi sulla stabilità operate da Crittercism. Sulla base di 30.000 richieste in tempo reale al secondo esaminate su oltre un miliardo di utenti di dispositivi mobile, tuttavia, Android è risultato considerevolmente più stabile di iOS.
Attraverso il nuovo studio si scopre che iOS 6 è andato in crash il 2,5% delle volte, mentre iOS 7 ha ottenuto un risultato solo leggermente migliore (2,1%). La situazione cambia notevolmente con Android, in cui persino il vecchio Gingerbread (2.3) risulta più stabile (1,7% di "crash rate"), con risultati ancora superiori per Android 4.0 che nei test risulta essere andato in crash solamente per lo 0,7% delle richieste analizzate.
Gli smartphone sono più stabili dei tablet, con i modelli Samsung che vengono definiti come i modelli più affidabili. Crittercism riporta inoltre che la situazione potrebbe solamente migliorare per la piattaforma di Mountain View, dal momento che molte applicazioni non sono state ancora ottimizzate per i display e le funzionalità tipiche dei tablet, elemento che potrebbe ridurre ulteriormente le possibilità di blocco.
iPhone 5 risulta più stabile del suo successore e di ogni altro smartphone della Mela. Le applicazioni meno stabili sono quelle ludiche (4,4% di crash rate), mentre il distante secondo posto è occupato dalle app multimediali (video e foto, con l'1,8%).
I risultati delle analisi di Crittercism possono essere trovati nella loro completezza in questa pagina.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobah, alla fine dipende sempre dalle app che si usano (e dalla frequenza di utilizzo).
io su iPhone ho notato crash quasi solo di Safari, mentre per il resto non riesco a ricordare l'ultimo.
su iPad qualche gioco ogni tanto fallisce l'avvio, ma è abbastanza raro.
su Android (Kobo Arc, 4.0.3) invece ne ho qualcuno di più di crash, sia di app "di terzi" che di quelle "ufficiali" (=Google), però sicuramente molto meno che in passato (ricordo che sul mio HTC Legend, Android 2.3, se un'app non crashava mi ritenevo fortunato!).
LOL
tra l'altro aggiungo che quando su ios un app crasha (creando un relativo log per capire perchè è crashata) l'app in un istante si chiude e torni alla springboard, e nel 99,99% dei casi basta riaprirla per trovarti dopo un attimo esattamente dove l'avevi lasciata.
I crash su android? si pianta tutto e devi aspettare che si riprenda. Sono arrivato anche al punto (diverse volte) di ricevere il messaggio "avvio applicazioni non risponde, terminarlo?"
Non è sempre stato così con android, devo dire che sono stati fatti enormi passi avanti!
-->PROOF!<--
L'ultima app che ho scaricato ed è veramente fatta con i piedi, crasha 2 volte su 3, ma non darei mai la colpa al sistema operativo. Se si impianta il so devi come minimo riavviare.
Ah per la cronaca la app che attualmente mi crasha di più (l'unica oltre alla precedente) è quella della tim... alla seconda partenza sembra funzionare sempre.
mai modificato nulla, anzi tutti mi dicono che risolverei con root e custom rom... son passato ad ios per disperazione e per ora la differenza è netta. Avrò avuto due android sfigati, che volete che vi dica... (ics prima e jellybean ora)
Succede spesso anche a me, per quanto accada con un tablet che definire da battaglia è un complimento.
Però l'impallamento non è un crash. Se invece di "termina" seleziono "attendi" (quasi) sempre si riprende, quindi bene o male il SO fa il suo lavoro. E' l'hardware che non gli va dietro.
In ogni modo concordo con chi punta il dito sulle singole applicazioni piuttosto che sul SO. Se fosse questo a crashare, la macchina dovrebbe riavviarsi (stile BSOD di Windows) e non mi pare che accada in nessuno dei due.
PS Il tablet è rootato e monta una rom cucinata, ma mi pare che il problema ci fosse anche con quella stock. Di sicuro non l'ho risolto.
L'ultima app che ho scaricato ed è veramente fatta con i piedi, crasha 2 volte su 3, ma non darei mai la colpa al sistema operativo. Se si impianta il so devi come minimo riavviare.
Ah per la cronaca la app che attualmente mi crasha di più (l'unica oltre alla precedente) è quella della tim... alla seconda partenza sembra funzionare sempre.
anche questo è vero
Però l'impallamento non è un crash. Se invece di "termina" seleziono "attendi" (quasi) sempre si riprende, quindi bene o male il SO fa il suo lavoro. E' l'hardware che non gli va dietro.
In ogni modo concordo con chi punta il dito sulle singole applicazioni piuttosto che sul SO. Se fosse questo a crashare, la macchina dovrebbe riavviarsi (stile BSOD di Windows) e non mi pare che accada in nessuno dei due.
vero, ma l'approccio di ios consente di riprendere prima ad utilizzare il dispositivo. Comunque mi è anche successo che avvio applicazioni si chiudesse senza chiedermelo (scompaiono i tasti virtuali, la barra di stato e le icone in home) e che al riavvio di quest'ultimo perdesse tutto di come avevo sistemato la home, incluse le icone delle app
Fu il giorno in cui decisi di comprare un ipad
Che poi per la cronaca resettando quel tablet e installando solo l'essenziale va benone, peggiora man mano che installi cose... degno di un windows xp
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".