ABI: Windows Phone in crescita del 104% su base annua, forte crescita anche per i device AOSP

Le ultime analisi di mercato di ABI Research confermano gli ottimi dati di vendita di Windows Phone, in forte crescita dall'anno scorso. Sembrano ancora irraggiungibili, tuttavia Android ed iOS su scala globale
di Nino Grasso pubblicata il 04 Febbraio 2014, alle 08:31 nel canale TelefoniaAndroidWindowsWindows PhoneiOSMicrosoftApple
Le ultime analisi di mercato di ABI Research riportano che nell'ultimo trimestre del 2013 sono stati venduti circa 10,9 milioni di smartphone Windows Phone. La piattaforma di Redmond presenta valori di crescita superiori rispetto ai concorrenti diretti, grazie anche ad una diffusione non ancora in linea con le proposte più popolari del mercato, Android ed iOS.
Durante il terzo trimestre del 2012, Microsoft era riuscita a vendere 5,3 milioni di smartphone, con un valore di crescita quindi che si attesta sul 104% ed un miglioramento del 19% rispetto al trimestre immediatamente precedente. Nonostante ciò, Windows Phone gode al momento solamente del 4% del mercato globale secondo i dati di ABI.
Non sorprendono i risultati di Android, ancora primo con margini più che ampi rispetto alla concorrenza. Android detiene circa il 77% del mercato globale se consideriamo sia i dispositivi con Android che gli AOSP, includendo quindi le versioni "forked", ovvero personalizzazioni estreme che non usano i servizi nativi del sistema operativo di Google, fra cui la popolare famiglia Kindle di Amazon.
Nella fattispecie, sono stati venduti 221,5 milioni di dispositivi Android nel quarto trimestre 2013 (con una crescita del 51% su base annua), di cui 71 milioni AOSP, dispositivi che palesano una crescita del 137% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Cresce solamente del 7% iOS, in base ai dati di ABI che riflettono quelli ufficializzati dalla stessa società di recente. Il colosso di Cupertino ha commercializzato 51 milioni di dispositivi, rispetto ai 47,8 milioni venduti nello stesso periodo del 2012, con una quota di mercato pari al 18% delle vendite complessive del trimestre.
I dati confermano una progressiva crescita per quanto riguarda la piattaforma operativa mobile di Redmond, che stenta ancora a decollare definitivamente andando ad insidiare gli attuali big del settore. Windows Phone sta effettivamente minacciando soprattutto iOS in alcuni stati, in cui mostra risultati migliori, ma in assoluto manca ancora una diffusione sufficientemente capillare nei mercati più importanti.
Appare tuttavia chiaro un dato estremamente importante: i dispositivi con sistema operativo Windows Phone rivendicano con decisione la terza posizione nelle classifiche globali, distaccando in maniera progressiva BlackBerry OS, in difficoltà sempre più crescenti trimestre dopo trimestre.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi fossero svegliati prima...
Si fossero svegliati prima...
La solita frase ripetuta a mo' di pecora da 3 anni a questa parte. Argomento trito e ritrito, puntualmente smentito da analisi più accurate sul funzionamento dei due OS, e sui fonini presi in esame.
Trovami un android sotto i 110€ che non lagghi.
Trovami un android sotto i 110€ che non lagghi.
Che paragone è? Semmai lo dovresti confrontare con uno sui 100 dato che un Lumia a meno non lo trovi.
I cellulari Android sono affossati dalla spazzatura preinstallata dai vari produttori, un po' come accade coi portatili. Anche un cellulare di fascia bassa, con la rom giusta diventa pienamente utilizzabile senza lag e ci fai le stesse cose che fai con i terminali da svariate centinaia di euro.
Se proprio non si sa come installare una rom, solo cambiando il launcher di default la situazione migliora drasticamente.
Io ad esempio utilizzo un Xperia Ray che con la Cyanogenmod è diventato un altro cellulare e lagga meno rispetto a tanti terminali da 3-400 euro che montano rom ufficiali.
In che senso che paragone è? Il lumia 520 si trova a meno di 110€. E' un paragone tra cellulari di fascia bassa che sono quelli più venduti e se vogliamo il vero punto di forza che ha permesso una così grande diffusione di Android (anche per WP è così in parte).
Su WP puoi installare quello che vuoi, ma la fluidità e reattività resta pressochè uguale, non serve smanettare con rom, mod, ecc...
Anche volessi comprare un telefono WP, non lo farei per colpa loro.
Good job Microsoft
Basta la frase tra le tante "auguro a microsoft di fallire": http://www.hwupgrade.it/forum/showt...50#post40419150
O questi interventi sempre contro WP e pro android:
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...50#post40585850
Non per niente è stato etichettato come "googlefan" sempre in quel therad dove ovviamente, non avendo argomentazioni, non è più intervenuto.
La sua è stata una provocazione voluta, non avrebbe mai preso in considerazione WP. Si tratta di una trollata bella e buona.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".